Sono entrato nel vortice con Xrite I1display pro
Salve ragazzi, grazie a Lucaweb che mi ha prestato la sua eyeone display e mi ci ha fatto giocare per qualche settimana, ho deciso di acquistare la mia sonda, ho preso una Xrite I1display pro, nei prossimi giorni mi metterò al lavoro cercando di migliorare le cose e le conoscenze sul mio JVC Rs45.
Al momento utilizzerò HCFR con cui ho preso qualche confidenza ed in futuro vedremo se vale la pena acquistare Calman o Chroma, volevo porgere qualche domanda per capire se i settaggi del software che vado ad utilizzare sono giusti, innanzitutto mi pare che la I1pro vada calibrata su pattern 50% bianco giusto??
Passiamo ad HCFR, dopo aver selezionato il generatore (dvd manual), selezionato la sonda, passo alla voce Advanced/Preferences/References e spunto display gamma with black compensation(devo utilizzare altro??), color space standard (qui è meglio selezionare HDTV - Rec 709 o meglio HDTV - Rec 709(75%)?) reference gamma 2.22
Nella colonna di destra (Display) seleziono xyY giusto?
Questi sono i settaggi che ho utilizzato fino ad ora nella mie letture sulla scala dei grigi e sul gamma ottenendo ottimi grafici e sinceramente anche la prova di visione ne ha giovato, ho circa 750 ore di lampada e la sonda mi misurava circa 40 candele cor iris tutto aperto base di 244cm, ora vedo se con la nuova sonda e il riuscire a posizionarla correttamente mi si attesta sugli stessi valori dell'altra, ho però a volte l'impressione che i neri sulle basse luci siano troppo affogati e sulle alte luci forse qualche sporadico caso di solarizzazione l'ho notato, come posso porre rimedio? non mancherò di postare qualche grafico con i valori di lettura per chiedere qualche consiglio, per il momemto basta così, confermatemi se potete i corretti settaggi di HCFR, a risentirci e grazie!!