Visualizzazione Stampabile
-
Inclinazione schermo
Pur essendo ancora lontana l'intallazione del mio ECP... mi piace favoleggiare immaginando come potrei procedere e sfogliando il manuale mi sono accorto di una piccola discrepanza con la totalità, almeno da quello che ho capito io, delle installazioni che mi è capitato vedere di persona e pubblicate sul forum.
Mi spiego meglio:
nell'immagine che ho tratto dal manuale viene indicato un angolo di inclinazione del gruppo ottico del pj rispetto alla base dello stesso e questo "tilt" deve essere uguale all'angolo di inclinazione dello schermo rispetto alla perpendicolare con la parallela della base del proiettore.
Un po' contorto come spiegazione ma l'immagine aiuterà farmi capire.
La mia domanda:
Perchè nessuno ha mai installato uno schermo in queste condizioni?
Ipotizzando una situazione come quella descritta nel manuale non si avrebbe bisogno di della correzione trapezioidale dell'immagine e i quattro angoli dello schermo sarebbero alla stessa dalle distanza lenti.
Spero di non essermi preso la solita cantonata... usando il tato ricerca non ho trovato argomenti che riescono a dare una risposta alla mia domanda.
Grazie
Totion
-
Allegati: 1
immagine
Mi scuso con gli amministratori ma non mi ha caricato l'immagine,
provo ora.
-
Detto in parole semplici: lente vpr e schermo devono essere paralleli.
Non vedo cosa ci sia di strano, è la condizione normale e ciò viene fatto da sempre in molti cinema, quando il proiettore è posizionato molto in alto.
Sicuramente sarebbe l'deale anche per le nostre salette, però c'è un problema pratico: l'installazione.
In caso di schermi fissi forse lo si potrebbe fare, con un po' di ingegno e buona volontà (a parte l'aspetto estetico risultante, che richiedrebbe qualche lavoro di contorno allo schermo stesso per mascherare l'inclinazione); in caso di schermi motorizzati non è possibile.
Per evitare tutto ciò si sono creati la correzione digitale dell'immagine e il lens shift, che evita di dover inclinare il vpr, mantenendo il parallelismo di cui sopra.
Ciao
-
Ok, grazie della risposta.
anche io credo che sia la soluzione ottimale... nelle mie precedenti "installazioni" (su muro) ho sempre avuto il problema della messa a fuoco periferica. Situazione ottimale o in alto o in basso, mai nella totalità. Questo vale anche per l'astigmatismo e la convergenza, quest'ultima ai lati estremi era sempre un po' instablile, forse proprio dovuto alla "forzatura" delle regolazioni(ECP 4100).
Ho provato anche a mettere le lenti del pj perfettamente parallele allo schermo, resettare il tutto, fare pochissimi aggiustamenti, notare una stabilità maggiore delle regolazioni elettriche nel tempo e una maggiore uniformità del fuoco; purtroppo situazione limite perchè non sfruttabile.
Per la disposizione dello schermo inclinato rimane solo da valutare l'impatto estetico di una struttura inclinata di circa 10 gradi o in alto, installazione a soffitto, o in basso, a pavimento.
e quì la seconda domanda: C'è qualcuno sul forum, non dototo di lens shift (crt o modelli digitali non corredati) che ha uno schermo inclinato? Se si, il perchè e se ha notato migliorie nella visione, fuoco, uniformità delle regolazioni e altro.
Grazie
Totion
-
quasi...
..200 visite e nessuno che abbia scritto: "io ho lo schermo inclinato perchè vedo meglio l'immagine proiettata" oppure altri con pareri discordi...
Si perdono giornate dietro a HTPC problematici, si provano filtri ND, per non entrare non mondo crt... e non si è mai provato ad inclinare di un pochettino lo schermo?
Totion
-
Ciao Totion,
non credo che l'inclinazione dello schermo non sia una necessità per la maggior parte delle installazioni. Questo escamotage è necessario quando si desidera posizionare lo schermo ad una altezza non compatibile con una installazione "piana".
Cerco si spiegarmi meglio:
una normale installazione prevede il posizionamento del vpr a una certa distanza dal soffitto o dal pavimento; sulla base di questo il manuale ti dice a che altezza deve essere il centro dello schermo. Se non puoi posizionare lo schermo a quella altezza allora entra in gioco lo schema che hai postato tu, nel quale ti viene spiegato come fare ad alzare/abbassare lo schermo inclinandolo (evitando così di tirare le elettroniche). Se tu hai rispettato gli schemi di installazione "piana" il tuo problema di fuoco periferico potrebbe essere dovuto ad altro, come per esempio un problema di schempflug (spero di averlo scritto bene :p). Per poterlo valutare sarebbe necessario fare qualche prova ulteriore partendo dal verificare se il fuoco elettrico sui tubi è perfetto oppure no. Se è perfetto allora ci si può concentrare solo sull'aspetto meccanico del fuoco, ivi compresa l'installazione.
Ciao
Michele