Conoscete un decoder DTT con uscita component?
Mi potreste dare qualche dritta per l'acquisto di un buon decoder?
grazie
Visualizzazione Stampabile
Conoscete un decoder DTT con uscita component?
Mi potreste dare qualche dritta per l'acquisto di un buon decoder?
grazie
Potresti cercare qui :Citazione:
torre37 ha scritto:
Conoscete un decoder DTT con uscita component?
Mi potreste dare qualche dritta per l'acquisto di un buon decoder?
grazie
http://www.humaxdigital.com/global/p...s/dtt-4000.asp
che sembra essere uno dei migliori, anche se sprovvisto di connessioni a componenti .
Se invece ti interessa uno DTT con entrambe le codifiche terrestri (analogica + digitale) prendi in considerazione il modello 4100.
Mandi!
Alberto :cool:
Concordo con Alberto,Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Potresti cercare qui :
http://www.humaxdigital.com/global/p...s/dtt-4000.asp
che sembra essere uno dei migliori, anche se sprovvisto di connessioni a componenti .
Se invece ti interessa uno DTT con entrambe le codifiche terrestri (analogica + digitale) prendi in considerazione il modello 4100.
Mandi!
Alberto :cool:
sto usando il DTT4000 da qualche mese e ne sono pienamente soddisfatto.
Ho potuto eseguire confronti con l'I-CAN ADB, clone di molti altri ricevitori DTT, quali Philips DTR6600, DiPro, ..., nei quali lo Hummy è uscito vincente come qualità di immagine, sensibilità del tuner, velocità di caricamento delle apps interattive);):)
Magari ne esistessero, caro torre37!Citazione:
torre37 ha scritto:
Conoscete un decoder DTT con uscita component?
Mi potreste dare qualche dritta per l'acquisto di un buon decoder?
grazie
Quasi tutti i decoder sul mercato sono apparecchietti non hi-end completamente sprovvisti di uscite component RGB e solo quello citato da Alberto ed erick81 si astrae un poco dalla massa degli altri che sono quasi tutti cloni dell'ADB.
C'è da dire che i decoder dotati di SCART "dovrebbero" (il condizionale è d'obbligo) uscire anche in RGB su SCART.
Ciao da uno un po' deluso del suo Philips DTR 6600/08, soprattutto per quello che consuma in stand-by e per il calore che emana!
C.
...non mi resta quindi che comprarne uno usb o firewire da usare con htpc.
esperienze in merito?
Nessuna (non penso che ne esistano con Firewire comunque).Citazione:
torre37 ha scritto:
...non mi resta quindi che comprarne uno usb o firewire da usare con htpc.
esperienze in merito?
Tieni presente che, per ora, con le schede DTT da PC, siano esse interne od esterne, non puoi utilizzare le applicazioni interattive (basate sul motore mhp), nè acquistare i programmi in PPV che verranno trasmessi dal genniaio 2005 (Mediaset e LA7);)
parole sante anche io posseggo il dtt 4000.;)Citazione:
erick81 ha scritto:
Concordo con Alberto,
sto usando il DTT4000 da qualche mese e ne sono pienamente soddisfatto.
Ho potuto eseguire confronti con l'I-CAN ADB, clone di molti altri ricevitori DTT, quali Philips DTR6600, DiPro, ..., nei quali lo Hummy è uscito vincente come qualità di immagine, sensibilità del tuner, velocità di caricamento delle apps interattive);):)
;)Citazione:
greenhornet ha scritto:
parole sante anche io posseggo il dtt 4000.;)
Oltretutto lo Humax pare essere tra i migliori anche per quanto riguarda la stabilità del software (gli aggiornamenti sono disponibili sia OTA che sul WEB).
L'unico aggiornamento finora effettuato non ha portato a problemi, al contrario i possessori del Philips hanno riscontrato un'aumento dei bug nella nuova release software:rolleyes:
Se poi aggiungiamo che dovrebbe proprio essere modificabile SDI...
hai già aggiornato il tuo dtt ?
Io l'ho comprato ad Aprile ed ho effettuato un solo aggiornamento software (tramite cavo null modem, anche se poi il software è stato distribuito anche OTA sul mux di LA7, credo). Se l'hai comprato più recentemente dovresti essere già aggiornato!Citazione:
greenhornet ha scritto:
hai già aggiornato il tuo dtt ?
A casa guardo e ti posto la versione presente sul mio decoder;)
Prima della fine dell'anno o all'inizio del 2005, tutti i set top box mhp riceveranno un ulteriore aggiornamento, con lo scopo di implementare on board i sistemi di codifica (NAGRA e IRDETO), necessari all'utilizzo delle card prepagate per la PPV;)
io l'ho comprato a ottobre o novembre. allora dobbiamo tenerlo in stad by per aggiornarlo ?:rolleyes:
Dovrebbe essere già aggiornato!Citazione:
greenhornet ha scritto:
io l'ho comprato a ottobre o novembre. allora dobbiamo tenerlo in stad by per aggiornarlo ?:rolleyes:
Comunque nel menu puoi leggere la versione del software (ed impostare la modalità di aggiornamento);)
Tutte osservazioni validissime!! Credo però che il passaggio al digitale serve anche a migliorare la qualità delle immagini. La presa scart è una grossa limitazione verso questa direzione. Io mi aspetterei una uscita DVI o component per poter apprezzare con i monitor ad alta risoluzione oggi disponibili la qualità delle immagini trasmesse.
Invece solito PAL ...che Pal...le!!!!
Comprero una decoder USB almeno sfrutto la ATI RADEON ...resta da capire quale
SKY AIR della techisat?
hauppauge?
pinnacle?
altri??
Curiosita', quanto avete pagato lo Humax 4000 ? Senza contributo vedo che costa 199 euro, e' un prezzo corretto o si trova a meno ?
beh .... di segnale SDTV sempre si tratta ... quindi PAL e PAL ... sempre quello ti troveresti ;)Citazione:
torre37 ha scritto:
Io mi aspetterei una uscita DVI o component per poter apprezzare con i monitor ad alta risoluzione oggi disponibili la qualità delle immagini trasmesse.
Invece solito PAL ...che Pal...le!!!!
anche con un monitor HD 1080 non avresti comunque un'ottima qualità d'immagine.
Mandi!
Alberto :cool: