Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8159.html
I due monitor da 84”, dotati di risoluzione pari a 3840 x 2160 pixel e pannello IPS, saranno commercializzati a prezzi ben inferiori ai 20.000 dollari, risultando così molto meno cari dei TV di pari diagonale di LG e Sony
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
incredibile, a 10 mila euro inizia a diventare interessante per molte nicchie di mercato, in pochi mesi prezzo più che dimezzato per avere lo stesso pannello :)
bene così, viva la sostanza e i prezzi in discesa rapidissima :)
-
La mia curiosità sarà proprio di vedere se "sostanza" ci sarà, giusto per precisare, lo dico senza polemica.
-
bho io non capisco sta mania dei TV enormi. Se dovessi spendere 10K euro punterei sicuramente su un VPR e quindi a diagonali maggiori, anche perchè immagino che su un 84" LED EDGE l'omogeneità del pannello non sia proprio ottimale...
Inoltre, c'è ancora la questione dell' HDMI che non può veicolare UHD con framerate >30 FPS.
-
A meno di non avere una sala espressamente dedicata la vedo dura (dal piano dell'integrazione con l'ambiente) installare un VPR in un salone:) meglio un tv imho, specialmente se non si ha un arredamento moderno:)...che poi questo monitor possa avere problemi di retroilluminazione (edge led), scarso livello del nero (ips) e che un bel VPR sia la scelta dell'intenditore non ci piove:)
Occhio che però i VPR 4k costano decisamente più di questo monitor...e come i tv 4k hanno anche loro i problema del framerate di massimo 30fps tramite HDMI.
Ps. Con questo monitor la questione framerate si può aggirare, come da articolo...
-
troppo presto e troppo limitati questi tv per essere appetibili al momento.
Senza poter essere aggiornati nascono castrati e ci rimarranno a fronte di un prezzo nn esattamente popolare.
scaffale