:)visto ieri sera al supercinema di foligno (pg)bhe!!!!! spettacolo godibile sala 3d ad alto livello con proiettore nec sublime molto soddisfatto..
Visualizzazione Stampabile
:)visto ieri sera al supercinema di foligno (pg)bhe!!!!! spettacolo godibile sala 3d ad alto livello con proiettore nec sublime molto soddisfatto..
Nulla da dire sugli effetti speciali - ma ormai tutte queste megaproduzioni sono allineate, non c'è nessuna sorpresa o qualcosa di realmente innovativo - botti a profusione palazzi che crollano a go go e tutto il campionario di varia computer grafica ...
Da punto di vista dei contenuti e della recitazione, ecco qui siamo a livello dei filmetti dei vampiri adolescenti, come confermato dalla composizione del pubblico in sala ...
Strano pero'.........:what:
Il primo non mi era spiaciuto, anche se non è il tipo di film che ti invoglia a rivederlo e ancora, e ancora ... Almeno a me ....
Ero titubante su di questo, e non è che mi avete dipanato i dubbi, anzi .....
J.J. Abrams credo sia arrivato in filo alla frutta ..... Speriamo per Star Wars, anche se già da adesso devo dire che sono "preoccupato" :)
Finito di vedere poco fa. A me è piaciuto più del primo, che ho reputato solo un pretesto per introdurre i personaggi. E dico questo nonostante quì, i vari ruffianismi per i riferimenti al secondo capitolo della vecchia saga siano palesi. Sarà che dopo averne letto non troppo bene, mi aspettavo peggio. E poi le scene iniziali con l'Enterprise mi hanno fatto venire i brividi ;). Certo un po' più di coraggio per fare qualcosa di completamente nuovo lo avrei gradito maggiormente. Traccia video ottima, con immagine nitida, colori vivaci e grana poco accentuata (visto in 2D però). Da alcuni riflessi di luce e lievi distorsioni laterali, molte scene direi che sono direttamente girate in anamorfico come il film precedente. Comunque non vedo l'ora che esca in BD!!
Il primo era una vera schifezza per uno come me che ama Star Trek, quella vera e genuina.
Saluti
Marco
ma in questi film star trek è solo il marchio commerciale
questi sono prodotti indirizzati al pubblico degli adolescenti, e le dinamiche dei personaggi sono quelle nelle quali i suddetti adolescenti si rispecchiano
il film è tutto giocato sui rapporti genitori vs. figli nell'età dello sviluppo :D
kirk che ogni 5 minuti ripete di essere insofferente alle regole, e l'ammiraglio che gliele impone e lo mette in punizione, sono la trasposizione dell'adolescente che viene cazziato dal genitore perché deve rientrare la sera non più tardi di una certa ora, e si ribella:
"ma pekkè non posso fare tardi kome tutti i miei amiketti???"
"perché in questa casa queste sono le regole! e le regole sono regole!"
"buaaaa!"
(ecco più o meno questo è il livello del dialogo)
mentre l'altro personaggio chiamiamola la "figlia di robocop" che si ribella contro il padre criminale (robocop appunto) rappresenta un altro aspetto della ribellione, quella contro il mondo degli adulti, visti come avidi, assetati di potere e totalmente privi di ideali, contrapposti gli ideali e ai sogni degli adolescenti
in questo reboot non c'è niente che possa essere definito "fantascienza"
sono film adolescenziali con un po' di azione che potrebbero essere ambientati in qualunque contesto, in questo caso invece dei cavalli o delle moto i personaggi usano le astronavi
ma invece di stare sull'enterprise, potrebbero ugualmente stare nello studio di amici-de-mariadefilippi, quello è il contenuto
in definitiva anche startrekke è stato ricondotto al filone commerciale del business fondato sull'intercettare la paghetta che il genitore somministra settimanalmente al figlio adolescente, uno dei pochi che con la crisi è rimasto ancora redditizio a quanto pare
IMHO hai semplificato un po' troppo, ma in alcune cose hai ragione. Questa cosa però la notavo più nel primo film di JJ: vedere gente di quest'epoca "evoluta" prendersi a scazzottate in un bar come in un western degli anni 50, ammetto che mi ha disturato non poco :)
he he , le epoche si evolvono ma la gente rimane sempre la stessa , piuttosto mi ha dato fastidio che le abbia prese non ci sono piu' i kirk di una volta , contrariamente lo Shatner del 60 sarebbe stato piu' aprezzato e corretto della sua versione pre cotta del 79 , ma questo qui ha ancora il latte materno che gli cola dalle labbra , eppoi e' troppo ragazzino nella vita di comando e responsabilita' reali da caserma o flotta stellare che sia , uno cosi finisce ancor prima di incominciare