Alla prima so che manca la smart tv. Per il resto ci sono differenze rilevanti?
Grazie :)
Visualizzazione Stampabile
Alla prima so che manca la smart tv. Per il resto ci sono differenze rilevanti?
Grazie :)
L'F6400 ha ad esempio le funzioni PVR (registra su USB), Timeshift, 4 ingressi HDMI contro 2 dell'F6100, 3 USB contro 1, ed altre finezze.
Data l'esigua differenza di prezzo e le ottime recensioni avute dall'F6400 io non avrei dubbi e sceglierei questo ;)
Si, effettivamente la differenza di prezzo non è abissale. Mi interessava più che altro sapere se vi erano differenze tra i due pannelli. Credo comunque che andrò di F6400 anche se utilizzerò mezze delle sue funzioni.
Grazie davvero per il consiglio :)
Credo che il pannello sia lo stesso, cambia l'elettronica come ha specificato gorillaz.
Con l'F6400 non si corre il rischio di panel lottery? è un problema di tutti i Samsung o solo alcuni modelli come l'eh5000?
Quali sono le principali differenze tra l'F6400 e il Panasonic 42e6?
Con tutti i tv lcd hai il rischio della lotteria (se intendi problemi di clouding), ho letto di un utente inglese sul forum che ha cambiato ben 6 Samsung F8000 prima di riceverne uno accettabile.
usti!!!
E pensare che dalle review usciva come "molto uniforme".
Ma è solo un caso isolato oppure anche quest'anno è la solita samsung??
Ho appena ordinato l'F6400... speriamo che il pannello non sia troppo difettato.