Primo VPR per sala Living, consigli..........
Un saluto a tutti,
come da oggetto dopo aver condotto una mediazione con la moglie degna di un ambasciatore ONU, posso proceder all'upgrade significativo del mio Home Theatre dotandomi di un proiettore. La sala in cui verrà inserito l’oggetto del desiderio ha le pareti arancioni, due finestre laterali coperte da tende ed un soffitto tinteggiato di bianco e viola scuro. L’utilizzo sarà essenzialmente di sera pertanto la luce esterna non mi preoccupa troppo e i contenuti che verranno visualizzati saranno all’incirca 70% BR 20% sport 10% 3D anche se per un po’ ne potrei fare a meno in quanto uno dei miei bimbi non ha ancora 3 anni e non penso di appioppargli degli occhialetti 3d per almeno un paio di anni. Le mie esigenze di immagine sono quelle di avere i migliori neri possibili, profondità e dettaglio unito ad un apparecchio che abbia un buon CMS, ovviamente compatibilmente con la fascia di prezzo delVPR, non pretendo la luna, ma neanche dei neri come se fossero degli IRE10.
Il proiettore dotato di lens-shift verrà posizionato su una mensola centrata rispetto allo schermo e ricavata da una libreria esistente a 2 metri di altezza, la distanza utile lente schermo è di 4,45m, il punto di visione sarà a 3,75m dallo schermo. Con questo proiettore vorrei cercare di riempire uno schermo da 244 di base, secondo voi è fattibile?
Un elemento a mio favore per la realizzazione del mio progetto, penso che sia il tempo, in quanto prima di questo inverno inoltrato/primavera per motivi vari tra cui lavori edili in cartongesso per inserire le nuove apparecchiature, non riesco ad effettuarle, nel frattempo l’IFA ci porterà consiglio.
Proprio in vista del rinnovamento dei prodotti 2013 vorrei sapere nella fascia intorno ai 2500€ cosa potrebbe andare bene per le mie esigenze, premetto che non ne ho visto nessuno all’opera ma solo letto le impressioni degli utenti
Questi i parametri tirati fuori da Projector Central
Jvc RS46 a 4,4m base 244 gain 1.2 57 nits
Epson TW91000 a 4,4m base 244 gain 1 68 nits con gain 0,8 55 nits
BENQ w7000 a 4,4m base 244 gain 0,8 72 nits
Un’altra questione che vorrei porvi, vista la non immediata esigenza del 3D, avrebbe senso orientarsi su una macchia usata con alle spalle qualche annetto ma dalle grandi soddisfazioni? Fermo restando che il tipo di gain e dimensione del telo dovranno essere invariate anche per un modello successivo.
Accetto qualsiasi indicazione o suggerimento