Aiuto per novizio dell'HD
Buongiorno. Da poco ho ereditato un tv Samsung led che dovrebbe avere circa 6 anni di vita. Dovrebbe essere HD ready (credo). Ha un ingresso HDMI.
Volevo acquistare uno streamer multimedia principalmente per vedere film sfruttando al massimo la risoluzione dello schermo.
Ho trovato questo modello "Western Digital TV Live Streaming Media Player Wi-Fi 1080p" (senza hard disk) che vorrei utilizzare tenendo la mia libreria di film su un computer remoto con sistema operativo Ubuntu (la mia casa è tutta cablata ethernet).
Secondo voi può essere una scelta sensata?
Non ci sarebbero problemi di banda se dovessi un giorno acquistare un TV Full HD e vedere blue ray?
Riesco a far passere tale mole di dati per unità di tempo sulla ethernet?
Rimanendo con il mio TV non Full HD: cosa succede se provo a leggere un file blue ray e farlo entrare sull'HDMI del mio televisore non Full HD? Lo streamer fa un downsampling automatico oppure devo convertire preventivamente il file in un formato non Full HD?
Scusate le domande forse banali ma sono davvero tabula rasa su questi argomenti.
Grazie in anticipo.