Ciao mi sapete consigliare quale dei tre modelli è più indicato per un ambiente di circa 20 mq., considerando anche il fatto che le dovrò tenere collocate vicino al muro?
Visualizzazione Stampabile
Ciao mi sapete consigliare quale dei tre modelli è più indicato per un ambiente di circa 20 mq., considerando anche il fatto che le dovrò tenere collocate vicino al muro?
che ampli?vicino al muro quanto?
L'ampli è uno Yamaha DSP-A1092.
L'impianto è posizionato per un ascolto in larghezza della stanza (tra le due pareti più strette per intenderci) e purtroppo per via del poco spazio a disposizione le devo accostare il più possibile alla parete, quasi attaccate.
A prescindere che qualsiasi diffusore ha bisogno di essere distante dalle pareti almeno 50cm ma anche 30cm se puoi, e secondo me il diffusore ideale e la 683 per le tue esigenze, poi come facilità di pilotaggio stanno li tutti e 3 i modelli
Quali sono i motivi per cui mi consigli le 683 anzichè gli altri 2 modelli? E' per capire...ovviamente!
Allora tra i modelli elencati 683/684/cm8 devi fare una considerazione, la 683 e superiore alla 684, in sostanza e un diffusore diverso, più completo che non ha nulla a che vedere con la 684, ci rimane la cm8 e qui la scarterei a priore perché a differenza della 683 la cm8 ha il reflex posteriore e se non gli dai una buona distanza avrai un rigonfiamento sulle mediobasse, quindi hanno bisogno di respirare, la 683 ha il reflex anteriore quindi meno problemi di vicinanze alle pareti, e per i miei gusti la cm8 ha solo una gamma medioalta più aperta rispetto la 683 ma sul registro mediobasso non ce paragone, preferisco di gran lunga le 683, da premettere che il tweeter e il mid sono gli stessi, cambia solo che il mid della cm e da 13cm quindi un'emissione un po diversa ma la timbrica e quella, quello che cambia sono i 2 woofer che sono più prestanti quelli delle 683 ed il crossover dove fa veramente la differenza, la cm suona meglio perché il crossover ha componenti migliori ma non perché ha altoparlanti migliori, dai una lettura a questo trend che ho aperto e capirai
http://www.avmagazine.it/forum/62-au...ti-inaspettati
Quindi le 683 si adatterebbero bene al mio ambiente e le posso anche tenere un pò vicino alle pareti. Qualcuno mi ha sconsigliato i diffusori B&W con Yamaha, (suggerendomi Denon) per via del suono troppo metallico dello Yamaha. Ma è vera questa cosa?
Lo Yam 500 l'ho tenuto 1 settimana e poi l'ho sostituito con Marantz, proprio per un suono un pò secco, faticoso, aperto e spinto sugli alti; certo dipende dai gusti: a me piace un suono con le alte non troppo in evidenza; l'ideale sarebbe provare le 683 nella tua stanza per vedere il comportamento delle basse... cerca anche di provare le differenze fra Mara e Denon, io non ce l'ho fatta e rimarrò sempre con questo dubbio...
Con le 683 vai bene con il yamaha, lascia perdere le voci di popolo che io lo avuto prima dell'onkyo e ti posso dire che si sposa bene perché le 683 sono molto equilibrate e per stemperarle il yamaha si abbina bene quindi tieniti quello che hai ;)
sprecate le CM 8 per l'integrato in questione..
nel tuo caso anche causa posizionamente 683...
mio consiglio :)
Perfetto! A questo punto mi pare chiaro che le 683 siano le candidate ideali.
Visto che le dovrei utilizzare soprattutto per un uso Home Theatre mi chiedevo se pure in questo ambito si comportano bene.
Inoltre avrei necessità di un buon centrale dove la voce si senta in modo chiaro, pulito. L'HTM 61 a corredo con le 683 è quello giusto?
Si il 61 e il candidato ideale per le 683 ;)
È per completare impianto ht tutto B&W serie 6 , prendi due 686 come surround , e hai un buon impianto ht
Mi piacerebbe ma purtroppo dietro non ho proprio posto per diffusori così grandi. Anzi vorrei sapere se posso integrare nel sistema le piccole che ho adesso. Sono le Energy Take 2 con queste caratteristiche:
Tweeter - 3/4" (19mm) Multi-lam Hyperdome design
Bass/Mid Drivers - 3 1/2" (9 Cm)
Frequency Response on Axis - 90Hz - 22KHz
Sensivity - 88bd @ 1M/2.83V
Crossover point 2.5KHz built-in High Pass @ 90Hz
Impedence - 8 ohms nominal Raccomanded amplifier power - 15 watts - 100 watts rms/channel
Maximum power handling - 100 watts (less than 5% cupping)
Dimensions - 17.1-10-13.7 ( H x W x D )