Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio LED/PLASMA dai 40" in su fino a 500 €
-
Bisogna avere altre informazioni per capire cosa + più adatto alle tue esigenze, ma nel mentre che tu le fornisca ti dico subito che per quanto riguarda i plasma lascia perdere gli LG, tieni in considerazione Panasonic e Samsung.
Le info che servono sono:
Distanza di visione?
Per cosa lo utilizzeresti? Canali sd, mkv, bluray, giochi...?
Ambiente luminoso o buio?
Tra tutti quelli che hai elencato, a prescindere dalle info che servono, come qualità di immagine sicuramente il plasma panasonic è il migliore ma bisogna capire se fa al caso tuo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
solidsnake
Bisogna avere altre informazioni per capire cosa + più adatto alle tue esigenze, ma nel mentre che tu le fornisca ti dico subito che per quanto riguarda i plasma lascia perdere gli LG, tieni in considerazione Panasonic e Samsung.
Le info che servono sono:
Distanza di visione?
Per cosa lo utilizzeresti? Canali sd, mkv, bluray, giochi...?
Ambiente ..........[CUT]
l'ambiente è luminosissimo, durante il giorno c'è la luce diretta per molte ore, in più c'è molta luce diffusa.
come distanza siamo sui 3,10 m
l'uso sarà così ripartito:
70% la7hd e canali sd di rai
10% dvd sd e blu-ray
20% canali FTA dvb-s2 (full hd) sul satellite
-
Se l'ambiente è luminosissimo vai su un tv lcd/led, i plasma in ambienti molto illuminati soffrono, inoltre hai un budget limitato, quindi tutti i plasma che puoi comprare sarebbero senza filtro antiriflesso che nelle tue condizioni è indispensabile. Io andrei sul panasonic TX-L42E6.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
solidsnake
Bisogna avere altre informazioni per capire cosa + più adatto alle tue esigenze, ma nel mentre che tu le fornisca ti dico subito che per quanto riguarda i plasma lascia perdere gli LG, tieni in considerazione Panasonic e Samsung.
Le info che servono sono:
Distanza di visione?
Per cosa lo utilizzeresti? Canali sd, mkv, bluray, giochi...?
Ambiente ..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se l'ambiente è luminosissimo vai su un tv lcd/led, i plasma in ambienti molto illuminati soffrono, inoltre hai un budget limitato, quindi tutti i plasma che puoi comprare sarebbero senza filtro antiriflesso che nelle tue condizioni è indispensabile. Io andrei sul panasonic TX-L42E6.
il Panasonic TX-L42E6 verrebbe 468 € spedito
il panasonic TX-L42B6 verrebbe 449 € da trony però ha lo schermo IPS
e poi mi attira molto il sony KDL-40R473A che verrebbe 422 € spedito
-
Purtroppo io ho visto dal vivo solo il 42E6, gli altri no quindi non so dirti se son migliori o peggiori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Purtroppo io ho visto dal vivo solo il 42E6, gli altri no quindi non so dirti se son migliori o peggiori.
con il sony c'è il vantaggio che monta già il DVB-T2 e visto che dal 2015 tutte le tv in vendita dovranno avere il DVB-T2 e che quindi è probabile che la trasmissione DVB-T2 rimpiazzi il DVB-T dato che il DVB-T2 occupa meno banda (nel regno unito è già tutto in DVB-T2) pensavo di prendere il sony primo perché è il più economico, e secondo perché ha il DVB-T2 incorporato così evito di acquistare un nuovo decoder quando sarà necessario, però c'è il fatto che il sony ha 2" in meno degli altri due
e poi col sony posso comprare un'estensione di garanzia direttamente da sony a 4 anni a 35,91 € e a 5 anni a 71,91 €
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Purtroppo io ho visto dal vivo solo il 42E6, gli altri no quindi non so dirti se son migliori o peggiori.
Citazione:
Originariamente scritto da
solidsnake
Bisogna avere altre informazioni per capire cosa + più adatto alle tue esigenze, ma nel mentre che tu le fornisca ti dico subito che per quanto riguarda i plasma lascia perdere gli LG, tieni in considerazione Panasonic e Samsung.
Le info che servono sono:
Distanza di visione?
Per cosa lo utilizzeresti? Canali sd, mkv, bluray, giochi...?
Ambiente ..........[CUT]
e poi c'è anche l'LG 47LM615S http://www.lg.com/it/tv/lg-47LM615S-tv-led a 649 € con il 20% di buoni così alla fine lo pago 519,20 € però non so che comprare con il buono
il vantaggio dell'LG è che è 3d con 4 occhiali ed è uno schermo grande, e poi c'è anche il decoder satellitare però non c'è il dvb-t2
e poi c'è anche il Sony KDL-46R473A a 615 € spedito http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl-46r473a
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreavda
con il sony c'è il vantaggio che monta già il DVB-T2 e visto che dal 2015 tutte le tv in vendita dovranno avere il DVB-T2
Molto probabilmente inutile, in quanto lo standard che verrà adottato in Italia pare no sia compatible con quello in uso attualmente. (se non ti fidi di me cerca nel forum c'è uan discussione dedicata in cui è analizzato per bene il problema). Quindi elimina il dvb-t2 dai parametri di scelta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alby_ao
Molto probabilmente inutile, in quanto lo standard che verrà adottato in Italia pare no sia compatible con quello in uso attualmente. (se non ti fidi di me cerca nel forum c'è uan discussione dedicata in cui è analizzato per bene il problema). Quindi elimina il dvb-t2 dai parametri di scelta.
ma scusa non è stata emanata una legge che obbliga la vendita di tv con DVB-T2 dal 2015 sul territorio italiano ?
sony le sta facendo solo col dvb-t2 e lg sta cominciando a produrle con quel decoder, qualche tv philips con il dvb-t2 è già in vendita
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreavda
ma scusa non è stata emanata una legge che obbliga la vendita di tv con DVB-T2 dal 2015 sul territorio italiano ?
sony le sta facendo solo col dvb-t2 e lg sta cominciando a produrle con quel decoder, qualche tv philips con il dvb-t2 è già in vendita
certo ma in italia non servirà... come dice l'utente sopra lascia perdere il dvb-t2... In Italia siamo oramai al terzo mondo, se pensi che io non riesco a prendere neanche i canali HD gratuiti come Italia 1, canale 5 e rai... mancanza di segnale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
solidsnake
certo ma in italia non servirà... come dice l'utente sopra lascia perdere il dvb-t2... In Italia siamo oramai al terzo mondo, se pensi che io non riesco a prendere neanche i canali HD gratuiti come Italia 1, canale 5 e rai... mancanza di segnale...
ma scusa che senso ha obbligare ad acquistare il dvb-t2 e poi non usarlo ?
-
Ci sono tante cose che non hanno senso :)
Ci sarà comunque la retrocompatibiilità con con l'attuale standard
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alby_ao
Ci sono tante cose che non hanno senso :)
Ci sarà comunque la retrocompatibiilità con con l'attuale standard
la rai è dal 2008 che sperimenta il dvb-t2, e da noi in valle stanno trasmettendo in dvb-t2, per adesso sembra andare bene, conviene rispetto al dvb-t, comunque sul sito del centro ricerche rai si può seguire la sperimentazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreavda
ma scusa che senso ha obbligare ad acquistare il dvb-t2 e poi non usarlo ?
che senso ha obbligare ad acquistare il full hd se la gente non sa cos'è? che senso ha acquistare l'internet tv se poi non si usa? che senso ha mettere in vendita prodotti che durano giusto il tempo della garanzia?