Visualizzazione Stampabile
-
mitsubishi hc900
salve,vorrei rendervi partecipi del mio nuovo vpr.
stamattina sono andato in un negozio specializzato a firenze,
dove ho visionato alcuni vpr:sharp z200,optomah56a,infocus 5700 e
appunto quello scelto da me l'hc900.
premetto che tutti avevano una visione piu che buona.le differenze erano appunto in diverse colorimetrie e altri piccoli aspetti.
il 5700:ottima luminosita,buoni i colori e contrasto,leggero arcobaleno.
l'optoma forse è il piu omogeneo sfoggiando una colorimetria
veramente buona, un po meno luminoso di altri(5700 e hc900),cmq niente male.
dello sharp non mi sono molto piaciuti i colori tendenti troppo sul rosso,a sua volta regolato ma non abbiamo raggiunto un livello ottimale.per il resto una luminosita non eccelsa e....bo,è quello che mi ha convinto meno.
l'hc900 ha un contrasto e una luminosità superiore agli altri,forse solo l'infocus ci arriva ma solo nella luminosità.i colori mi sono piaciuti anche se quelli dell'optoma rendevano meglio nelle carnagioni.
chiaro che poi conta il collegamento(quelli erano tutti in component)
un htpc avrebbe sicuramente livellato e in meglio la visione di tutti.ottimi prodotti.
altro fattore importante è nella rumorosità della ventola,dove solo
l'infocus era veramente fastidiosa,gli atri,specialmente in eco-mode
erano appena percettibili.
la durata della lampada e di 4000 ore nello sharp e nel mitshubishi
mentre di 2000 negli altri.
per concludere i fattori che mi hanno fatto prendere l'hc900 sono stati il contrasto,veramente superiore ,la durata della lampada(cosa da non sottovalutare) e che si tratta di un modello appena uscito.
sono contento di essere entrato nella vostra comunità
grazie.
-
Re: mitsubishi hc900
Citazione:
mir ha scritto:
salve,vorrei rendervi partecipi del mio nuovo vpr.
stamattina sono andato in un negozio specializzato a firenze,
dove ho visionato alcuni vpr:sharp z200,optomah56a,infocus 5700 e
appunto quello scelto da me l'hc900.
premetto che tutti avevano una visione piu che buona.le differenze erano appunto in diverse colorimetrie e altri piccoli aspetti.
il 5700:ottima luminosita,buoni i colori e contrasto,leggero arcobaleno.
l'optoma forse è il piu omogeneo sfoggiando una colorimetria
veramente buona, un po meno luminoso di altri(5700 e hc900),cmq niente male.
dello sharp non mi sono molto piaciuti i colori tendenti troppo sul rosso,a sua volta regolato ma non abbiamo raggiunto un livello ottimale.per il resto una luminosita non eccelsa e....bo,è quello che mi ha convinto meno.
l'hc900 ha un contrasto e una luminosità superiore agli altri,forse solo l'infocus ci arriva ma solo nella luminosità.i colori mi sono piaciuti anche se quelli dell'optoma rendevano meglio nelle carnagioni.
chiaro che poi conta il collegamento(quelli erano tutti in component)
un htpc avrebbe sicuramente livellato e in meglio la visione di tutti.ottimi prodotti.
altro fattore importante è nella rumorosità della ventola,dove solo
l'infocus era veramente fastidiosa,gli atri,specialmente in eco-mode
erano appena percettibili.
la durata della lampada e di 4000 ore nello sharp e nel mitshubishi
mentre di 2000 negli altri.
per concludere i fattori che mi hanno fatto prendere l'hc900 sono stati il contrasto,veramente superiore ,la durata della lampada(cosa da non sottovalutare) e che si tratta di un modello appena uscito.
sono contento di essere entrato nella vostra comunità
grazie.
Ciao.
Finalmente un altro utente HC900.
A me dovrebbe arrivare questa settimana.
Spero poi di aprire un 3d dedicato all' HC900.
Con quale lettore lo piloti?
ciao.
Meteor
-
ciao io per ora lo piloto con un sony 585ns in component progressive
proiettato cosi "alla carlona" su un muro per lo piu grigio,in attesa della sistemazione a soffitto e relativo telo di proiezione,
ti dico che non ne resterai assolutamente deluso.
forse tra un po di tempo,anche per sfizio,lo affiancherò ad un lettore pioneer 668 sempre in component.
-
ah,un altra cosa:il deinterlacciatore ddp2000 è un alternativa al
sil504 o al Faroudja ?
cioè,meglio usare questo e fare a meno di prendere il pio 668,
o è meglio il component progressivo del lettore dvd?
ciao.
-
Mapping 1:1 DVI
Salve, ho appena acquistato anche io questo proiettore, però sto un po' tribolando per cercare di mapparlo 1:1 con la 6600 GT via DVI... Qualcuno ha qualche suggerimento su come settare PowerStrip? Non riesco proprio ad agganciare il mapping...
-
Agganciato!
A 60 Hz, ma agganciato :D
Ora sotto alla ricerca del 50...
-
mi diresti in quale negozio hai provato il mitsubishi? ciao raffaello.
-
non so se posso dirlo,ma è sicuramente il negozio più fornito
di firenze e si trova vicino al centro.
ciao
-
Ciao,
visto che sono anch'io interessato all'acquisto (e dovendolo montare a soffitto) volevo sapere se dispone di tutte le regolazioni dell'immagine per la correzione del trapezio.
Grazie,
Riccardo