Salve, beh!! questo ampli lo conosciamo tutti,non ha certo bisogno di presentazioni.,ma vorrei chiedervi,quali sono le differenze fra i vari 3020,3020a,3020e,ecc... ecc...,perche' non l'ho mai capito.grazie a coloro che sapranno aiutarmi a capire.
Visualizzazione Stampabile
Salve, beh!! questo ampli lo conosciamo tutti,non ha certo bisogno di presentazioni.,ma vorrei chiedervi,quali sono le differenze fra i vari 3020,3020a,3020e,ecc... ecc...,perche' non l'ho mai capito.grazie a coloro che sapranno aiutarmi a capire.
nessuno che puo' aiutarmi?
http://theartofsound.net/forum/showthread.php?t=15005
leggiti questa discussione,qui parlano della differenza tra il 3020 e il 3020a...credo sia aggiornamento di versione, con correzione di un presunto difetto del 3020 e l'inserimento nel 3020a dell' ingresso phono MC...
grazie lorenz975,invece il 3020e e' vero che la "e" sta per economic?
se "economica" non so, ma sempre curiosando nella rete ho trovato questo disamina:
http://forum.videohifi.com/discussio...ti-nad-3020/p1
cito direttamente la risposta pił interessante:" NAD : 3020 serie 20 il primo - 3020A - 3020B (25 watt x canale morsetti anche per banane)- 3020E (non ha la separazione pre-finale-ha i morsetti a ghigliottina) - 3020I (ha i morsetti piu robusti che ospitano banane spellato e forcelle)
Evuluzioni del 3020: 3120(versione audiofile con morsetti per banane, privo di controlli di tono,25 watt per canale, transistor RCA)- 3220PE (sempre 20 watt ma con circuito Power envelope, non ha separazione pre-finale, morsetti a ghigliottina,deriva dal 3020E) - 3225PE (25 watt per canale e circuito Power Envelope, morsetti uguali al 3020I da cui deriva)
Spero di essere stato utile, non so quanti esemplari siano stati sfornati in tutto, rimane il fatto che il 3020I ed il 3020E suonano piu trasparenti,ma il 3120 li batte di gran lunga tutti"
mi sembra abbastanza chiaro sull'evoluzione del 3020 ;)