consiglio su diffusori da montare su travi a vista
Buongiorno a tutti
come da titolo ricerco due diffusori da montare, con una staffa, alle travi a vista, nella mia cucina (6*2,5 mt, alt. 2.5 mt), budget € 150-200 circa. Le travi sono attaccate al soffitto.
Dato che li sfrutterei collegati ad un ampli ht 6.1 marantz sr 5200 che sta nell'adiacente salottto (quest'ultimo pilota 5 diffusori opera + sub canton) mi hanno consigliato di collegarli all'uscita pre-out dell'ampli ht e di prendere dei diffusori attivi.
In questa tipologia di diffusori potrebbere rientrare m-audio BX5, modelli behringer, empire s5500, Microlab SOLO-6, anche indiana line mio 50 (sono fuori budget).
Il fatto è che sono tutti dei bass reflex con condotto posteriore (le mio 50 mi sembrano però chiuse, ma costano parcchio) per cui mi chiedo come suonerebbero quasi attaccati al soffitto-trave ?
Con quale staffa potrei collocarli ?
Per esempio ho visto tra i diffusori passivi sempre dell'indiana line le luna, i quali si fissano ad una staffa in dotazione, e possono quindi ruotare, se posizionati per lungo, di +- 50°i o di +-20° se "in piedi". Così potrei attaccare la staffa ad una delle due facce laterali (attaccata al soffitto) della trave a vista, montando la cassa per lungo parallelamente alla trave stessa e orientandola verso il basso. La cassa quindi verrebbe un po' nascosta dalla trave ma il condotto reflex posteriore rimarrebbe quasi attaccato al soffitto.
Oppure potrei montare la staffa sulla faccia inferiore della trave, così il condotto rimarrebbe un po' più lontano (10-15 cm) dal soffitto, però la cassa risulterebbe più visibile.
Tutto questo riferito alle luna..........ma dovendo scegliere dei monitor attivi che soluzione (cassa + staffa) mi consigliate ?
un saluto a tutti ;)