buongiorno, devo cambiare la videocamera che ha ormai 12 anni e vorrei comprare una full-hd non ho particolari esigenze ma deve durare nel tempo.............Grazie
Visualizzazione Stampabile
buongiorno, devo cambiare la videocamera che ha ormai 12 anni e vorrei comprare una full-hd non ho particolari esigenze ma deve durare nel tempo.............Grazie
ciao, prima di tutto se vuoi fare editing video devi avere un PC potente per il full-hd altrimenti non riesci a farlo, poi su quella cifra ce ne sono parecchie ma ... che poi possano durare nel tempo non te lo può assicurare nessuno!!! :D
Comunque guarda queste, poi vai su youtube e vedi quale ti soddisfa di più come colori, nitidezza ecc.:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...ia_hf_r48.aspx
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...a_hf_m506.aspx
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...hdr_cx280.aspx
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...hdr_cx320.aspx
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...dr_cx250e.aspx
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...c_hc_v520.aspx
grazie per la risposta daro' un occhiata...........ciao
ciao.........ho fatto un giro in rete per confrontare le videocamere che mi hai proposto ma come immaginavo non riesco a capire le differenze tra di loro....:mc: . Quindi partendo dal presupposto che ognuno ha i suoi gusti in fatto di filmati ,mi indichereste quali sono quelle con il rapporto prezzo/qualita' migliori ? per intenderci : preferisco spendere 50 euro in piu' per avere un sensore o un altro componente piu' recente che avere roba gia' vecchia in partenza. Da qui avro' un punto da cui partire per cercare quello che mi interessa.....grazie
Nel mondo dell'elettronica come in quello dell'informatica avere la roba più recente non sempre è sinonimo di migliore ... ad esempio ogni 6-12 mesi esce una nuova videocamera di ogni marca che sostituisce il modello precedente ma il difficile è (secondo me) capire se le cose che sono state "migliorate" effettivamente sono di utilità per chi la compra. Ti faccio un esempio semplice: la Sony ha immesso nel mercato le nuove camere con sigla "PJ" che enfatizzano il fatto di avere un proiettore incorporato così sarà possibile vedere il filmato senza TV o altro: ma personalmente non serve a niente, anzi più roba c'è più se ne può rompere, per cui io preferirei la "vecchia" serie CX.
Detto questo io starei su Canon M506 che ha un sensore PRO, quindi con pixel più grandi e migliore ricezione della luce, o su Sony CX320 che ha un sensore buono ma "normale" però ha più zoom e più grandangolo ... per cui devi vedere tu di cosa hai più bisogno (o prevedi di avere) per i tuoi filmati. Ti metto i link alle loro caratteristiche:
http://www.canon.it/For_Home/Product...EGRIA_HF_M506/
http://www.sony.it/product/cam-high-...e-tecniche#tab
Buona scelta!
grazie delle delucidazioni..............
e tra la sony cx410ve e la canon legria hf r48 chi ha la meglio? .....:D sono curioso e' ? .........
forse mi sono gia' risposto da solo........