Macchie e disturbi su cine 6
Ciao a tutti,
mi piacerebbe molto avere un vs. parere sui disturbi che si presentano sul mio vpr barco cine 6 (senza processore interno).
http://img154.exs.cx/img154/3241/mar...ieverdi6ie.jpg
http://img134.exs.cx/img134/4299/nemoedisturbi9fa.jpg
http://img143.exs.cx/img143/1685/par...isturbi7tu.jpg
Scusate per la pesantezza delle foto...
Il problema si comincia a presentare dopo almeno 40 minuti d'uso, le macchie si spostano da destra verso sinistra andando a fermarsi sul lato sx dello schermo.
Aggiungerei anche una srtisca rossastra larga na 30 di cetimetri che sale dal basso verso l'alto (questo in realtà si è manifestato solo le ultime due o tre volte).
Spegnendo e riaccendendo il vpr o il lettore spariscono per ripresentarsi dopo qualche minuto.
Il problema lo si evidenzia con il collegamento component 576p (philips 963 modificato/sostituita scheda component e un sony).
Sembra invece che con collegamento RGBHV 800X600 60Hz da zinwell questo non si veda (a dire la verità ancora non ne ho la certezza poichè non ho avuto la possibilità di seguire con continuità il film).
Grazie
Marco
Re: Macchie e disturbi su cine 6
Citazione:
Nasso ha scritto:
Ciao a tutti,
mi piacerebbe molto avere un vs. parere sui disturbi che si presentano sul mio vpr barco cine 6 (senza processore interno).
http://img154.exs.cx/img154/3241/mar...ieverdi6ie.jpg
http://img134.exs.cx/img134/4299/nemoedisturbi9fa.jpg
http://img143.exs.cx/img143/1685/par...isturbi7tu.jpg
Scusate per la pesantezza delle foto...
Il problema si comincia a presentare dopo almeno 40 minuti d'uso, le macchie si spostano da destra verso sinistra andando a fermarsi sul lato sx dello schermo.
Aggiungerei anche una srtisca rossastra larga na 30 di cetimetri che sale dal basso verso l'alto (questo in realtà si è manifestato solo le ultime due o tre volte).
Spegnendo e riaccendendo il vpr o il lettore spariscono per ripresentarsi dopo qualche minuto.
Il problema lo si evidenzia con il collegamento component 576p (philips 963 modificato/sostituita scheda component e un sony).
Sembra invece che con collegamento RGBHV 800X600 60Hz da zinwell questo non si veda (a dire la verità ancora non ne ho la certezza poichè non ho avuto la possibilità di seguire con continuità il film).
Grazie
Marco
Analizziamo il problema:
-è quasi certamente legato alla deriva termica di qualche componente (il difetto non si presenta subito ma dopo 40min);
-se spegni il vpr o il lettore il problema sparisce per qualche minuto (ma anche se spegni solo il lettore per pochi secondi? );
-non presenta il problema su altre connessioni (do per certo che lo zinwell ha come sorgente lo stesso lettore col quale hai fatto la prova in component. Certo che questa risposta è determinante e la prova andrebbe fatta per bene. "Sacrificati" una sera e vediti un film con una connessione non component);
- non è certamente il lettore (se ho capito bene hai provato con 2 lettori diversi).
Da quanto dici o si tratta di qualche pezzo dell'ingresso component, oppure i 60 Hz dello zinwell "stressano" di meno l'elettronica rispetto ai 50 del component e qualcosa si riscalda di meno (bah, questo mi sembrerebbe proprio strano xchè dovrebbe essere il contrario).
Un'altro sospetto (ma si tratta proprio di brainstorming) è sulle ventole che entrano in funzione solo ad una certa temperatura (con termostato o tachimetriche) che, con filtraggi "andati", potrebbero influenzare l'ingresso a 50 e non a 60 Hz.
Ho "sparato" tutto quello che mi è venuto in mente!!! :rolleyes:
Fai qualche altra prova magari tenendo aperto il "cofano" del vpr per migliorare il raffreddamento...
Ciao
Baron
Re: Re: Macchie e disturbi su cine 6
Citazione:
-se spegni il vpr o il lettore il problema sparisce per qualche minuto (ma anche se spegni solo il lettore per pochi secondi? );
Si, in realtà se spengo il lettore,il vpr sgancia il segnale d'ingresso e penso che questo equivalga alle spegnimento del vpr.
Citazione:
-non presenta il problema su altre connessioni (do per certo che lo zinwell ha come sorgente lo stesso lettore col quale hai fatto la prova in component. Certo che questa risposta è determinante e la prova andrebbe fatta per bene. "Sacrificati" una sera e vediti un film con una connessione non component);
Per essere più precisi:
Philips 963 uscita component 576p diretto su cine6 = problema
Sony NS 765P uscita component 576p diretto su cine6 = problema
Philips 963 uscita component 576i su zinwell con uscita RGBHV 800X600 60 Hz = sembra senza problema
Citazione:
- non è certamente il lettore (se ho capito bene hai provato con 2 lettori diversi).
Esatto
Citazione:
Da quanto dici o si tratta di qualche pezzo dell'ingresso component, oppure i 60 Hz dello zinwell "stressano" di meno l'elettronica rispetto ai 50 del component e qualcosa si riscalda di meno (bah, questo mi sembrerebbe proprio strano xchè dovrebbe essere il contrario).
Anch'io penso che non possare essere quello; a 576p lavora a 31,.. kHz mentre 800x600 60 Hz a 38kHz.
Citazione:
Un'altro sospetto (ma si tratta proprio di brainstorming) è sulle ventole che entrano in funzione solo ad una certa temperatura (con termostato o tachimetriche) che, con filtraggi "andati", potrebbero influenzare l'ingresso a 50 e non a 60 Hz.
IL cine 6 non ha alcuna ventola. Il raffreddamento dei componenti elettronici è naturale.
Citazione:
Fai qualche altra prova magari tenendo aperto il "cofano" del vpr per migliorare il raffreddamento...
Posso provare.
Grazie per l'aiuto.
Marco