Sto appunto ricercando una ciabatta elettrica che sia attivabile/disattivabile da telecomando. Qualche utente è informato al riguardo?
Visualizzazione Stampabile
Sto appunto ricercando una ciabatta elettrica che sia attivabile/disattivabile da telecomando. Qualche utente è informato al riguardo?
Poco tempo fa le ho viste in offerta nei supermercati Lidl mi sembra a 17 Euro.Citazione:
Raffaele ha scritto:
Sto appunto ricercando una ciabatta elettrica che sia attivabile/disattivabile da telecomando. Qualche utente è informato al riguardo?
Comunque di solito le trovi sui negozzi che trattano materiale elettronico.
mi vengono in mente quelle ciabatte (che forse vendono ancora) con una resistenza all'interno per riscaldare i piedi... :DCitazione:
Raffaele ha scritto:
Sto appunto ricercando una ciabatta elettrica che sia attivabile/disattivabile da telecomando. Qualche utente è informato al riguardo?
cmq, se proprio non trovi la ciabatta, potresti metterci prima una di quelle prese telecomandate? magari verifica la potenza max applicabile.
ciao
Gianni
giapao ha scritto:
mi vengono in mente quelle ciabatte (che forse vendono ancora) con una resistenza all'interno per riscaldare i piedi... :D
Considerando che l'inverno è alle porte:D :D :D
io non le ho mai viste....Citazione:
Mac ha scritto:
Poco tempo fa le ho viste in offerta nei supermercati Lidl mi sembra a 17 Euro.
Comunque di solito le trovi sui negozzi che trattano materiale elettronico.
ne prenderei anche io una volentierissimo!!!
dateci qualche dritta, va?
walk on
sasadf
Se ne era parlato anche sul Forum, in merito alla possibilità di comandarle tramite Pronto o simili, cosa non possibile in quanto erano a RF.Citazione:
Mac ha scritto:
Poco tempo fa le ho viste in offerta nei supermercati Lidl mi sembra a 17 Euro.
Il brutto della Lidl è che i prodotti, a volte interessanti e validi, sono venduti da una settimana all'altra e poi non sono più posti in commercio se non dopo mesi, ovvero bisogna controllare settimanalmente, anzi 2 volte alla settimana.
Nei "fai da te" vendono sia un dimmer telecomandabile che uno switch, entrambi a IR, ovviamente il prezzo è più elevato (anche se non capisco il motivo, il materiale Lidl è solitamente costruito in Germania, gli altri rigorosamente in Cina).
Se interessa uno switch a IR, 2 canali, con apprendimento dei codici di controllo, controllato a PIC, posso fornirvi il sito, idem per un dimmer a 2 canali.
Ciao
Se puoi indicare il sito te ne sarei grato.Citazione:
nordata ha scritto:
Se ne era parlato anche sul Forum, in merito alla possibilità di comandarle tramite Pronto o simili, cosa non possibile in quanto erano a RF.
Se interessa uno switch a IR, 2 canali, con apprendimento dei codici di controllo, controllato a PIC, posso fornirvi il sito, idem per un dimmer a 2 canali.
Ciao
Et voilà (per via che è un sito francese):
commutatore IR
http://kudelsko.free.fr/commutateur_ir/sommaire.htm
variatore IR
http://kudelsko.free.fr/gradateur/sommaire.htm
Sul sito vi sono ache altre realizzazioni interessanti.
Ciao
Altrimenti potresti usare una ciabatta normale comandata dai moduli Bticino o Vimar(quelli che si montano sulla parete al posto dell'interuttore normale.Citazione:
nordata ha scritto:
Et voilà (per via che è un sito francese):
commutatore IR
http://kudelsko.free.fr/commutateur_ir/sommaire.htm
variatore IR
http://kudelsko.free.fr/gradateur/sommaire.htm
Sul sito vi sono ache altre realizzazioni interessanti.
Ciao
Il codice del ricevitore vimar è 16567 e il telecomando è 16570.T
Altrimenti qui :
http://www.tiflosystem.it/prodotti/a...ione/unita.htm(sono un po' bruttine pero' rispetto a quelle che vendevano alla lidl)
http://shop.store.yahoo.com/fapi/aut...comandate.html
Sicuramente risolvono il problema, però mi sembra che costino un pelino.
Se uno sa trafficare un po' in elettronica, o ha un amico che lo può fare, l'autocostruzione è preferibile.
Tra l'altro nel sito indicato viene dato anche lo stampato e istruzioni dettagliate, inoltre i circuiti sono ad apprendimento, sia per lo standard Philips (RC5) che Sony, per cui si può utilizzare un telecomando già di proprietà; inoltre, cosa da non sottovalutare, uno li può adattare alle proprie esigenze.
Esistono poi circuiti anche meno complessi, rinunciando a qualche prestazione, tipo autoapprendimento, in rete si trova un po' di tutto.
Ciao
bella questa!!!!Citazione:
Quasi quasi aggiungo il mio tredicesimo telecomando!!!!:o :cool:
:eek: :D
walk on
sasadf
Citazione:
sasadf ha scritto:
bella questa!!!!
Quasi quasi aggiungo il mio tredicesimo telecomando!!!!:o :cool:
:eek: :D
walk on
sasadf
Da parte mia aggiunto ( ma penso di non arrivare a tredici ).:p
qui
io in negozio da gbc l'ho pagata 20 euro.
MA QUELLO VEDUTO DALLA gbc E QUELLO VENDUTA DA DMAIL SONO UGUALI?
COME FUNZIONAMENTO.
IL CONTROLLO DI QUELLO GBC CON CHE TELECOMANDO SI FA' IR O RF?
CIAO
CICO