Casse WHARFEDALE, qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?
Buonasera a tutti.
Son dietro a riprogettare tutto il mio impianto che come potete vedere in firma, è composto da un amplificatore Yamaha RX-V795, oramai datato, anche se fa sempre la sua bella impressione, privo di uscite HDMI che chiaramente nel 1997 non si sapeva neanche cosa fossero e di una serie di accorgimenti che invece adesso mi piacerebbe avere.
A partire dal 7.1, alla connessione di rete, all'auto-configurazione, ad un'estetica più motivante, diciamo che dopo 16 anni mi è venuto a noia la sua visione......d'insieme nel mio impianto.....
Son quindi alla ricerca di un degno sostituto per l'HT che sarà presto composto da VPR in altra stanza dedicata.
Il fronte anteriore è composta da B&W DM 602 S2 ai lati e dal centrale B&W CC6. Posteriormente ci son i satelliti Bose orientabili che per adesso hanno svolto il loro degno lavoro, considerando che hanno 19 anni....!!!
Allora, sperando quanto prima di creare la mia bella stanzina dedicata al VPR, molto probabilmente un Benq W7010, che proietta su 3,70/3,00 x 1,60/1,80 e guardando i Sintoampli, che mi piace Yamaha o Onkyo o Denon, ma valuterò in futuro, mi son imbattuto nelle casse della WHARFEDALE.
Non ho grandi pretese, non devo spaccare il mondo con l'audio, per cui anche partire da qualcosa del genere per me sarebbe sufficiente. Oggettivamente mi sarebbe piaciuto fare il kit Klipish, ma mi ci vuole troppo più tempo e preferirei realizzare il tutto abbastanza velocemente.
Attualmente utilizzerei quello che ho, chiaramente, ma aggiungerei le WHARFEDALE da pavimento, che non mi sembrano fatte male e di giusto rapporto prezzo/prestazioni.
Vorrei però sapere se qualcuno le conosce come si comportano. Ho letto vari post dove chiaramente viene preferito i diffusori a colonna appoggiati a pavimento a discapito degli altri. Per cui Metterei quelle nuove a pavimento anteriore e le DM 602 dietro. Sub e centrale ce li ho e per ora andrei avanti così.
Il mio progetto è di lasciare tutto il mio vecchio impianto in salotto per gustarselo giornalmente con musica o altro e lasciare al VPR l'eccezione del film o della partita e godersela come vorrei io. Ricostruendomi tutto piano piano con componenti anche se di minore qualità, ma li vorrei di maggior impatto.
Sicuramente continuare sulla linea B&W sarebbe stato meglio, ma le casse da pavimento costano un patrimonio e non posso permettermelo.
Dimenticavo. La stanza in questione sarà circa 6/7 mt x 5/6 ma è alta soltanto 1,85 per cui credo che troppa pressione sonora sia controproducente.
Grazie.