Ecco la mia stanzetta: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...e-theater-yolo
Sono nuovo di questo mondo.. Anche se sono già stato bello e che sommerso dall'abisso..
quindi ogni vosto aiuto sarà fondamentale!
Grazie a tutti!
Visualizzazione Stampabile
Ecco la mia stanzetta: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...e-theater-yolo
Sono nuovo di questo mondo.. Anche se sono già stato bello e che sommerso dall'abisso..
quindi ogni vosto aiuto sarà fondamentale!
Grazie a tutti!
Mi iscrivo per seguire gli sviluppi,i nuovi progetti sono sempre interessanti, si sa mai che si trovano spunti per modifiche future.
Buon lavoro.......
forza @guido86..pedalare.. :)
per ora posso solo farti i complimenti per la visione poetica dell' home theather che hai fornito! Per il resto...Aspettiamo sviluppi!
aggiornato le foto del w.i.p. e corretto errori minori..
nei prossimi giorni aggiungo anche le foto dell'impianto!
grazie a tutti per ora :)
Aggiunte le foto della parte frontale dell'impianto.. spero che l'integrazione tra arredamento ed elettroniche vi piaccia!
A breve i vari dettagli!
Per domande/chiarimenti/foto che volete vedere.. ma soprattutto per critiche e consigli scrivete pure qui!!
Guido
Ciao Guido, a lievello di "pulizia" devo dire che mi piace molto, solo un paio di cose:
1) Il diffusore centrale?
2) I frontali non sono troppo vicini tra loro?
Ciao Jecko grazie per essere passato :)
Il centrale per adesso è simulato, ma lo aggiornerò il prima possibile con un Tesi 760.
Per la seconda domanda: siccome sono nuovo del campo, tutte le calibrazioni più fini tipo posizionamento, inclinazione, distanze ecc le devo ancora fare vista l'inesperienza ed il poco tempo a disposizione.
Ovviamente se uno prende il via non finisce più con miglioramenti, trattamenti acustici, pannelli, trappole acustiche, misurazioni fonometriche ecc ecc..
Ma a quel punto diventerebbe una cosa posticcia come spesso si vede in giro..
A me non piace (e non credo abbia senso) avere una sala da pranzo (dove quindi inviti ospiti ed amici) che faccia dire alle persone "madonna ma questo è uno di quei pazzi dell'hifi!"
Voglio invece raggiungere il massimo risultato spendendo la cifra minima MA SOPRATTUTTO voglio che la via percorsa per raggiungere l'obiettivo sia quella "dell'invisibilità" e dell'integrazione tra design e impianto.
Adoro invece le sale VERAMENTE home cinema che sono tutt'altra cosa: interamente dedicate, interamente studiate ed interamente trattate.
Se quando/mai/nella prossima vita avrò la certezza economica per potermene progettare e realizzare una personalmente.. allora sì che sarò contento quando gli altri mi diranno "madonna ma questo è uno di quei pazzi dell'hifi!" :D
Sono d'accordo con te sul discorso di integrare nella maniera più "indolore" possibile un impianto "serio" nel salotto.
Concordo anche sul fatto di sperare in una prossima vita la fortuna di una saletta dedicata, e allora si che i discorsi cambiano! Per ora deve tutto essere in armonia con il salotto, la moglie, i figli, il cane, gli amici ecc ecc. :rolleyes:
Bravo, un gran bel lavoro... assolutamente coerente con gli spazi e le esigenze.
Molto curato.
complimenti.
Anche un bel gusto: semplice e pulito...
QUOTO