Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/un...rivo_7968.html
Universal Music annuncia l'arrivo, a partire dal prossimo 14 maggio, dei suoi primi titoli Blu-ray audio ad alta risoluzione "High Fidelity Pure Audio". Supporti Blu-ray, privi di tracce video, dedicati esclusivamente alla riproduzione audio lossless fino a 192 kHz / 24 bit che potranno contenere tracce stereo o multicanale in PCM, DTS HD Master Audio o Dolby TrueHD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
sia lode al Signore! era ora!
-
e i prezzi?
Speriamo che la voglia di far lanciare il prodotto faccia tenere il prezzo a livello umano.
p.s.
Dire Straits? Evvaiiiii!!!!!! A qualsiasi costo
(si, mi sono contraddetto, lo so...)
-
davvero interessante, forse fuori tempo massimo (la musica liquida non compressa non ha bisogno di supporti)...vedremo
Peccato per la scelta del packaging rettangolare come per i film (che avendo una locandina poster rettangolare generano in automatico dvd e blu-ray rettangolari).
Per la sola musica è necessario un quadrato, io avrei fatto delle confezioni quadrate a metà strada tra CD e Vinile.
Resterà una nicchia, ma speriamo almeno sia fatta bene (i pirati nel frattempo attendono tranquilli e già gustano il regalo).
-
Ovviamente sarebbe più che sufficiente che facessero dei mix decenti nei cari vecchi CD Audio o equivalente in formato liquido, anziché continuare ad alimentare la Loudness War...
-
Oltre che in UK "Grrr" è disponibile anche da noi con prezzo da 10 a 14 euro circa.
Pirateria? Quanti saranno gli appassionati di hifi, coloro che cercano la qualità, che fruiranno della versione piratata?
-
Ottima notizia... speriamo la qualità sia all'altezza del supporto.
-
Sì, eccellente notizia. Rimango un po' perplesso sui titoli cui si accenna, che forse non sono il "massimo" in termini di resa audio, ma è decisamente troppo presto per esprimere giudizi... Stiamo a vedere...
-
ben venga la qualità audio su blu ray.purchè non sia solo su pochi titoli,e di difficile interesse per le persone.
-
@SydneyBlue120d
io ormai ho perso ogni speranza e sono ormai concentrato soltanto sul vinile (cercando di scegliere sempre l'edizione migliore)
@gnakkiti
ho visto piratare di tutto, ogni concerto blu-ray, tantissimi dvd audio e addirittura edizioni rare di vinili preziosi (ovviamente lì il rip è sempre relativo). Giusto per dire che ormai anche tanti pirati hanno il palato fino
aggiungo che la notizia TDK di oggi fa pensare ad una fuga dai supporti fisici digitali, in più, sempre oggi, leggo di uno store online che garantisce qualità blu-ray, film da 50gb con extras, audio hd, etc...mi viene davvero difficile vedere un futuro per l'ennesimo supporto fisico di nicchia che non aggiunge nulla alla controparte digitale liquida (facessero almeno confezioni decenti...).
Leggo cmq che è in giro da bel po', non è proprio una novità...vedremo, qualche disco lo acquisto per premiarli :)
-
la Norvegese 2L se non sbaglio è stata la prima ad utilizzare il Bluray come supporto per musica ad alta risoluzione. in poche l'hanno seguita.
-
Ottima notizia, speriamo bene... Il problema del Blu Ray è sempre lo stesso, le case cinematografiche e musicali a parte quelle di proprietà Sony si sono rotti i Co....ni di pagare delle royalties alla stessa Sony che ci guadagna sui supporti, ci guadagna sui Player, ci guadagna su tutto quello dove compare il logo blu ray, e a quanto pare la tassa da pagare non è minima, in questo ambito direi che si tratta quasi di dittatura ed è per questo che il supporto non ha mai sbarazzato la piazza, la 2L è stata la prima ma se hai solo Pincopallo e Pippi calze lunghe come artisti è difficile fare successo, ne ho due anche io di questi dischi, master spettacolari e incisioni perfette ma qualità artistica veramente bassa... Speriamo che questo supporto riesca ad avere successo ma per questi motivi me dubito fortemente purtroppo..
-
Bellissima notizia, speriamo che gestiscano in maniera seria queste uscite.
"The Rolling Stones: GRRR!", per esempio, nella versione esistente in bluray è un 24bit/48kHz... Non vorrei che facessero semplicemente un upsampling a 96 kHz come accade spesso su HDTracks, spacciandolo poi per del vero 96 kHz.
-
Bellissima notizia!!!! Speriamo si muova finalmente qualcosa in tal senso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariettiello
@SydneyBlue120d
io ormai ho perso ogni speranza
Io sono moderatamente fiducioso che i mix buoni vengano dedicato ad Hdtracks e similari, vedi ad es.
http://www.dr.loudness-war.info/inde...Turn+Of+Events