Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/i...s-81_7949.html
Secondo la testata The Verge, fonti vicine a Microsoft danno per certo il ritorno del tasto Start nella prossima versione del popolare OS, eliminato con l'introduzione di Windows 8
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Non ho capito una cosa: se la cosa si rivelerà esatta, la versione 8.1 potrà essere installata facendo un upgrade di 8 o dovrà essere acquistata? :confused:
-
Finalmente.
Non ho mai installato Windows 8 proprio per l'interfaccia metro che reputo orrenda (il mio è un PC, non un tablet!)
Mi associo alla domanda comunque... sarà un update gratuito?
-
Non ci sono comunicazioni ufficiali in merito, che io sappia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djufuk87
Finalmente.
Non ho mai installato Windows 8 proprio per l'interfaccia metro che reputo orrenda (il mio è un PC, non un tablet!)
Se, come ipotizzo dal tuo nickname, sei nato nel 1987, forse non hai conosciuto “Windows 3”. Dal 1995 stavo aspettando di tornare a quell’interfaccia. Anche se non è la stessa cosa, “Metro” la rassomiglia.
-
Ho avuto modo di conoscere sia Windows 3.1 che windows 95, il mio primo sistema operativo ufficiale.
Il cambiamento epocale per me c'è stato con windows 2000, il degno erede della famiglia NT.
Windows XP come figlio di windows 2000 ha riscritto la storia, ma windows 7 secondo me è il migliore di sempre in assoluto (mentre vista nonostante le fantastiche innovazioni tecniche è stato giustamente un flop viste le sue "pretese").
Al momento non sento minimamente la necessità di abbandonare windows 7, ma adesso che windows 8.1 non sarà un orrendo tablet-style magari se ne avrò l'occasione tra qualche tempo lo valuterò.. :)
-
Io ho un portatile con vista, uno con win7 e uno con win8, direi che il 7 è di gran lunga il migliore, spero che aggiornino in fretta win8 con il tasto start perchè così mi da solo sui nervi!
-
Io possiedo un portatile Sony Vaio, quando lo comprai montava Windows Vista e funzionava malissimo, ogni minuto veniva fuori qualche errore ed era rallentato in maniera spaventosa... poi comprai l'aggiornamento da Windows 7 e da quel momento mai più un problema!!! Concordo con chi afferma che Windows 7 è il migliore fino ad oggi.
Vorrei comprare un computer nuovo ma aspetto che la voce del pulsante start con le nuove modifiche a W8 venga confermata
-
Anche io ho un pc vecchiotto che aveva vista. Era uscito nel 2008. Tolto quasi subito per il seven che è molto meglio e l'anno scorso ho messo 8 e un ssd. Bhe miglioramenti costanti
La mancanza dello start è una fregnaccia per me. Non ci metto nulla in più a far le stesse cose solo che devi andare in posti diversi.
-
un passo avanti e due indietro.. tristezza Microsoft.
Windows 8 fa schifo al momento e diciamo in molti le stesse cose dalla versione beta...
-
Windows 8 è molto più comodo di 7. Basta dedicarci 10 minuti per capire le cose di base (personalizzare lo Start, e le combinazioni di tasti alt+Q, alt+W, alt+F). Io all'inizio ero irritato dall'interfaccia di 8, ma ora a 7 non tornerei più indietro. Windows 8 con doppio monitor è alquanto più produttivo.
E' vero che le app Metro come il reader o il nuovo viewer delle foto confondono gli utenti inesperti, che anche lì devono fare lo sforzo di capire quattro concetti su come vedere le impostazioni e fare ricerche nelle app, oppure di come impostare le vecchie applicazioni per desktop come default.