ragazzi buongiorno
devo prendere una digitale e mi sono imposto un budget di 300€
mi interessa che abbia un buono zoom, uno stabilizzatore e fotografi bene anche con poca luce.
Niente di trascendentale.. che modelli mi consigliate?
grazie! ;)
Visualizzazione Stampabile
ragazzi buongiorno
devo prendere una digitale e mi sono imposto un budget di 300€
mi interessa che abbia un buono zoom, uno stabilizzatore e fotografi bene anche con poca luce.
Niente di trascendentale.. che modelli mi consigliate?
grazie! ;)
Risposta secca: qualsiasi reflex Canon o Nikon entry level usata di max tre anni! ;)
hehehe lo so che sarebbe meglio, ma la uso spesso in spiaggia ecc.. mi serve qualcosa di leggero..
mi ispiravano le mirrorless ma sono ancora ingombranti..
in sostanza per ora mi accontento ancora di una digitale, ma volevo qualcosa di un po decente..cosa consiglieresti?
ma vuoi una compatta o bridge? il buono zoom con le mirrorless scordatelo perchè occorrono obiettivi comprati a parte che costano quanto il corpo macchina ...
Vai su questo sito e fatti un'idea:
http://www.dpreview.com/
e qui c'è una lista delle migliori di ogni genere:
http://www.dpreview.com/articles/669...ompact-cameras
così a caldo potrei dirti Nikon S9100 (dicono sia meglio della nuova S9300), Panasonic TZ30 (per me ha il miglior stabilizzatore ottico), Fuji FX900EXR, poi le varie Canon e Olympus.
Se vuoi una bridge ci sono Panasonic FZ200, Nikon P510, Canon SX50 e SX40, Fuji S8400W e S4800, Olympus SP820UZ.
Solo compatte, questa mi serve quando sono al mare ecc.. deve pesare poco! ;)
Ho visto che la migliore è ritenuta la sony RX100, ma costa un occhio, mi ispira la panasonic S110 cosa ne dici se punto questa?
panasonic S110? non è Canon? se è quella leggi qui, la danno come migliore nella comparativa del segmento, però ha lo zoom solo 5x:
http://www.dpreview.com/articles/236...act-cameras/12
scusa canon s110
ma perchè zoom solo 5x :( però ha 20X nel digitale... va be..
lascia stare lo zoom digitale! ti rovina solo le foto vista la scarsa qualità ... se vuoi uno zoom più potente vai su una di quelle che ti ho detto prima e cercane una che ti piaccia ma considera solo lo zoom ottico.
Guarda anche questa che mi ero dimenticato prima:
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1598
ok, allora niente zoom digitale :p
scusa la domanda ma.. come mai macchine da 200€ hanno uno zoom ottico da 14X e macchine da 400€ da 5X?
dipende dalla scelta della case, dalla qualità delle ottiche (più qualità hanno più sono costose e quindi avere zoom potenti le renderebbe ancora più care) e dalla scelta del marketing per ogni modello che deve vedersela con una sua pari di altra marca. Per esempio se Nikon ne fa una dalle caratteristiche simile con uno zoom 5x Canon si adegua, è inutile che la faccia da 9x con un costo maggiore ... per quella fascia gli acquirenti sarebbero gli stessi ma andrebbero sulla meno costosa. Comunque anche Canon ha a listino delle 14x che magari costano meno.
grazie 1000
gia che sei così gentile mi elencheresti le 4/5 caratteristiche più importanti "da guardare" quando si compra una digitale?
(per un utilizzo a 360 gradi, giorno-notte, primi piani-paesaggi ecc..)
grazie ;)
io ti consiglio la canon sx50 o sx40.
la prima la trovi online a 400 e circa. sono 100 e in piu' del budget ma così hai la macchina definitiva. lo zoom ottico e' micidiale e ha tante personalizzazioni che sono facilissime da usare anche per uno come me che usava solo le nikon in auto.
ottime anche le p510.so che e' difficile senza averle in mano.vai da mw e provale almeno come peso perche' e' impossibile fartele accendere-
ps la sx50 e manegevolissimevolmente!!
Hehe zoom ottimo per carità, ma pesa più di mezzo chilo..
vista la dimensione/peso non varrebbe allora la pena prendere una reflex-digitale?
O mi sfugge qualcosa.. ci sono le reflex digitali, le mirrorless e poi le digitali compatte, o sbaglio?
La canon sx50 è una digitale compatta con l'aspetto di una reflex? :confused:
sensore (grandezza, oltre che N° pixel, più è grande più luce cattura)
lenti (Pana=Leica, Sony=G, Olympus, Nikon, Fuji, Canon)
zoom (buona escursione tra grandangolo e tele: es. 24/300, un 28/300 avrebbe poco grandangolo utile in certe occasioni di foto di gruppo dove lo spazio per arretrare non c'è)
video almeno HD (720p)
qualche controllo manuale (priorità di tempi o diaframmi)
apertura obiettivo (almeno f3.2-3.3)
grandezza LCD (almeno 3", meglio se orientabile)
eventualmente possibilità di scatto a raffica, braketing, funzione panorama.
lascia stare lo zoom digitale e la memoria interna, dove in genere stanno 8-10 foto.
adesso qualcosa so :p ! grazie