Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7931.html
Logitech annuncia a sorpresa una nuova gamma di telecomandi universali con l'arrivo di un'importante novità: lo scatolotto Smart Hub che riceve i comandi via radio-frequenze e li trasforma in segnali IR o Bluetooth per comandare tutti i vostri dispositivi audio-video (comprese console) sia da telecomando che da smartphone o tablet
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
maledetti :mad: ... hanno trovato il modo di farmi spendere altri soldi :cry:
Harmony Smart Remote + tablet android da 7 pollici in promo ed applicazione Harmony per tablet... con circa 200 euro si corre il rischio di farsi un'applicazione simile ad altre più blasonate e ben più costose... già pregusto il giochino ;)
-
già! spettacolare!:cool:
lo metto subito nella "wish list"!:D
-
Mi interessa lo Smart Hub, ma prima voglio vedere come funziona l'applicativo per tablet, se è all'altezza del funzionamento dei harmony, lo prendo, anche se a pensarci bene, non saprei dove posizionarlo, visto che dovrebbe comandare gli apparecchi con l'infrarossi, sarebbe da posizionarlo davanti al televisore e al resto dei apparecchi e il posto migliore sarebbe sotto il tavolino di fronte al divano, solo che come lo alimento, visto che non ho una presa elettrica sul pavimento sotto il tavolino.
-
fortuna che dovevano abbandonare il settore, fanno uscire un nuovo telecomando ogni settimana :D
-
Dal filmato, il touch non mi pare troppo reattivo... anzi... parecchio lentino!
Spettacolare il controllo del dimmer di una lampada da tavolo, ma come diamine fa'? Cosa viene utilizzato sulla lampada?
Inoltre l'hub, oltre ad Irda, cosa gestisce? Radio? Bluetooth? Wifi?
-
La lampada penso fosse semplicemente collegata a uno di quegli adattatori elettrici evoluti che ti consentono di dare corrente a ciò che vi è collegato tramite controllo remoto; evidentemente esistono dei modelli su cui puoi regolare la tensione.
per quanto riguarda l'hub mi sembra di aver capito che accetta di sicuro il direct wireless e il segnale radio (penso proprietario) dei telecomandi Logitech.
-
Fantastici questi telecomandi per un HTPC, i tablet invece non li vedo del tutto adatti, quando devi regolare il volume al buio e subito, senza un bel tastino retroilluminato non vai da nessun parte...
-
Ma è proprio per ovviare a questo che comunque ti danno un telecomando con i comandi principali. Il Tablet o il telefono lo usi per settare i parametri di tutti gli apparecchi che stai usando in quel momento
-
come si puo' fare per comandare il VPR che , come tutti noi, è alle spalle ?
SE indirizzo lo Smart Control verso il davanti ( dove c'è il TV e tutti gli apparati HT ) ....riesce a comandare anche il VPR ?
.....beh....almeno ON/OF ?:D
mi piacerebbe fare una MACRO con un solo tocco per accendere VPR, abbassare telo, accendere e commutare tutto il dovuto..
così la moglie è felice..........ed anche io !:eek::D
-
se punti verso il telo, il segnale rimbalza e va al vpr.
Non c'è alcun problema !
-
grazie, non ci ho mai pensato..
Ma se faccio una MACRO....il telo sarà ancora chiuso quando pigierò il telecomando .......
SDarà sufficiente la parete in granito e il vetro del 55" per far rimbalzare gli IR ?
-
Attualmente posseggo l'Harmony 1100, in precedenza avevo il Pronto Neo della Phillips: mi spiace ammetterlo ma il secondo era nettamente superiore all primo. Molto più veloce, reattivo, i segnali che inviava ( comandava tutte le elettroniche presenti nella mia saletta Ht incluse luci e tapparella) arrivavano sempre a "destinazione". Il logitech invece nelle macro da me configurate talvolta "salta" un comando e, se non opportunamente direzionato, non attiva/disattiva la centralina delle luci. Chissà che questo nuovo prodotto da abbinare a tablet/smarthphone sia realmente efficace.