Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7914.html
Tra le numerose soluzioni per codifica e decodifica real-time HEVC 4K, la più interessante è quella proposta dai giapponesi di NTT DoCoMo per segnali Ultra HD 4K 60p a 24 Mbps
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
bluray
veramente ottimo, sarebbe possibile stoccare film 4k su singoli bluray senza dover cambiare standard di archiviazione ma solo chip di decodifica
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pedrosw
veramente ottimo, sarebbe possibile stoccare film 4k su singoli bluray senza dover cambiare standard di archiviazione ma solo chip di decodifica
Temo che la codifica citata non sia adeguata alla qualità di riproduzione su supporto (vedi Blu-ray, che dovrebbe rappresentare la massima espressione in termini di qualità audio-video per l'Home Video casalingo), ma sarebbe utile per trasmissioni broadcast o streaming VOD.
Ammesso e non concesso che si voglia usarlo per i cosiddetti Blu-ray 4K, è vero che il supporto potrebbe rimanere lo stesso, ma cambiare chip di decodifica, nonché connettore HDMI, richiderebbe comunque per tutti l'acquisto di nuovi lettori (forse potrebbe farcela solo la nuova PS4, via eventuale decodifica software e relativo aggiornamento firmware, anche se rimane anche in questo caso l'incognita legata al nuovo HDMI) ;)
Gianluca