Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio mega impianto
Buonasera a tutti e grazie anticipatamente dei consigli che riceverò, vi spiego brevemente quale sarebbe il mio desiderio, installare un mega schermo con relativo videoproiettore hd.........secondo voi quale potrebbe essere la cifra giusta da investire tra videoproiettore, schermo mega galattico ( mi piacerebbe almeno di sei metri) e impianto surround per una sala di circa 200 mq ?? Premesso che non ci capisco nulla quindi siate comprensivi e se potete consigliatemi le caratteristiche di quello che dovrei valutare.....ho letto che i LCD hanno una spesa di gestione molto inferiore perché la lampada dura molto di più.......sarei veramente curioso di sapere quanto potrebbe costarmi realizzare il sogno di una vita.......una taverna che potrebbe diventare un cinema in casa !!! :eek:
Grazie ancora aspetto i vostri consigli !!!!
-
Non ne ho idea. .....ma minimo dovrai spendere almeno 10000/15000 euro , non so nemmeno se ti potrebbero bastare.
-
Cavoli... 200 metri quadri.... e la chiami taverna ?? Ho provato in autocad e tipo viene 12 metri larga e 16 lunga....??
15 mila euro tra proiettore e schermo.... c'è un sony 1000 4k usato sul mercatino se non sbaglio. La luminosità che offre sarebbe l'ideale per i sei metri di schermo che vuoi fare e la densità del 4k perfetta e future proof.
Per l'impianto audio metterei un thx ultra due 7.1 ( spazio ne hai per metterle correttamente ), anche li trovi nell'usato una super offerta :-) con 4000 dovresti portarli via. Per pilotarli invece considererei pre più finale con un budjet di altri 5000 euro. Come lettore non si può lesinare, ma mettiamo 900. Tirando le somme siamo sui...25000 secondo me....
questo per vedere e sentire bene e per definirlo come da titolo tuo un "megaimpianto". Poi logicamente sarà da trattare acusticamente e arredare questo posto ? Li puoi arrivare ad altri 10000 mi sa.....
Seguo comunque con interesse questa discussione...
-
Affidati a un professionista.
Per metrature del genere è obbligatorio andare su attrezzature professionali. Senza contare che devi obbligatoriamente fare un trattamento acustico ben studiato e calibrare tutto con precisione.
Scusa la curiosità: ma non puoi farne una piccola frazione del locale? tiri su due pareti di cartongesso e fai posto per una decina di persone, secondo me viene meglio, molto più godibile ed estremamente meno costoso. Che cosa te ne fai di un impianto del genere? Vuoi aprire un cinema e far pagare il biglietto?:rolleyes:
-
Azz ........ Mi avete subito spezzato le gambine...........decisamente fuori budget e di parecchio........ok ridimensioniamo il tutto, effettivamente serve solo a me e pochi intimi per passare qualche lieta serata......mettiamo che potrei decidere di rimpicciolire le pretese..........dedicare metà taverna al ludico divertimento quindi considerare 100 mq con uno schermo di 5 mt secondo le vostre esperienze cosa andrei ad affrontare e dove dovrei indirizzarmi........oggi ho chiesto anche ad un professionista del settore ma la mia esperienza i consigli che si trovano nei forum sono sempre molto validi perché si tratta degli usufruitori finali che non hanno altri scopi se non condividere le proprie esperienze e conoscenze....... Grazie ancora !!!
-
il problema di fondo non cambia se anche decidi di dedicare "soltanto" 100mq alla zona intrattenimento e "soltanto" 5 mt allo schermo... forse la cosa migliore sarebbe capire che tipo di budget hai a disposizione e anche il tipo di utilizzo che ne vorresti faer, così magari potremmo regolarci di conseguenza...
spiego meglio: se l'impianto lo devono guardare 5 persone contemporaneamente o 50, la situazione è molto diversa... nel primo caso, uno schermo di 3mt, con 6 poltrone messe a 5 metri di distanza, sarebbe la soluzione ideale, ed andrebbe ad occupare volendo poco più di una ventina di mq (contano 30 per avere un po' più di spazio)... se devi attrezzare una stanza di queste dimensioni puoi cavartela tranquillamente con 2000€ tra telo e proiettore e sui 4000€ per il comparto audio... se vuoi invece creare un piccolo cinema con diverse file di poltrone per una ventina di persone ed uno schermo di 5 metri (è una dimensione adatta ad un cineclub...) o più la spesa sale inevitabilmente e di molto...
-
Permettimi un appunto (da professionista, non dell'audio video, ma è lo stesso).
Un professionista, in quanto tale, sa consigliarti al meglio per le tue esigenze, avendo ben chiara la situazione del mercato e il tuo budget. La tua insinuazione che un professionista voglia fregarti è significativa di poco rispetto per la categoria.
Per rispondere alla tua domanda ti conviene prima di tutto stabilire se vuoi/puoi creare delle divisioni nel tuo locale, che è effettivamente molto grande (ci starebbe un appartamento bello spazioso). Seconda cosa: in che stato è il locale? Ovvero puoi fare tracce o no?
-
In effetti 200 Mq da allestire e sonorizzare adeguatamente sono tantini....dovresti andare su soluzioni semi-Pro sia come audio che video....soprattutto se vuoi uno schermo superiore ai 4 mt...come ti è già stato detto l'ideale sarebbe un Sony 1000 (ma a fine anno-inizio anno nuovo ci dovrebbero essere grandi novità nel settore della videoproiezione....non sappiamo ancora a che costi...)
Per l'audio, viste le dimensioni in gioco potresti puntare proprio su prodotti Pro per piccoli cinema, le spese sono molto inferiori ai prodotti di pari livello specifici per HT, e le prestazioni spesso superiori...l'unica cosa negativa è l'estetica decisamente più "bruttina"...
Io devo riattrezzare una tavernetta di 40 Mq e ad esempio per i subwoofer (altri diffusori già li ho) punto su una soluzione Pro specifica per cinema
http://www.electro-voice.com/family.php?id=30
http://www.electro-voice.com/product.php?id=223
-
Albi perdonami ma quello che hai inteso tu non è quello che ho scritto io.... Anche io sono un professionista e non di certo ho scritto che nn mi fido dei professionisti ne tantomeno ho offeso nessuno, sostengo solo che è molto importante l'aspetto del parere degli usufruitori finali ed è proprio per questo che nascono i forum per scambiare opinioni e consigli in base alle proprie esperienze oltretutto da persone che poi ne usufruiscono giornalmente di ciò che comprano, quindi è un parere molto autorevole e ampio, e se il passaggio incriminato è quello dell'assoluta mancanza di doppi fini.... Lo ribadisco ma non mi sembra offensivo nei confronti di nessuno..... È la sintesi di un forum esistono apposta !!! Ps se ho scritto errori scusate ma sono con il telefono in una sala di attesa.....
-
E' una prerogativa tutta italiana quella di considerare il prossimo come un nemico, sempre pronto a cercare di fregarti, in special modo se questi è un professionista che ha anche la pretesa di farsi pagare per le proprie competenze; è anche vero che purtroppo è una prerogativa tutta italiana anche quella di spacciarsi per professionisti quando in realtà si sta improvvisando...
Ma questo è un offtopic, la realtà dei fatti è che in questo momento il thread starter più che del consiglio di un professionista abbia bisogno di schiarirsi un po' le idee e capire davvero cosa vuole... perchè se vuole un "mega impianto" deve per forza di cose scendere a compromessi con il fatto che è una cosa molto costosa (c'è un motivo per cui al cinema si paga il biglietto, e quando si parla di una stanza di 200mq oggettivamente si sta parlando di una stanza che potrebbe benissimo ospitare una delle sale più piccole di un multisala...).
Un piccolo vademecum di punti da chiarire:
- quante persone vuoi che la tua sala ospiti?
- hai la possibilità di trattare l'ambiente, in maniera radicale? Questo perchè se vuoi sonorizzare anche solo 50mq avrai bisogno di una notevole pressione sonora, e pensare di sparare tutti quei decibel in una stanza non trattata equivale più o meno a sperare che accendendo un martello pneumatico questo suoni la Nona di Beethoven...
- che budget hai a disposizione?
-
di dove sei? potresti andare da qualche utente e vedere le sale che hanno per capire cosa ti basta
io sono a treviso disponibile a darti delucidazioni
-
Ciao Spino1976,
benvenuto innanzitutto, la mia impressione è che sei troppo a digiuno e ti manca un po' l'abc del audio-video. Ti consiglio di andare in un buon negozio specializzato. Di dove sei?
Il fai da te presuppone che si abbia qualche punto di riferimento chiaro, in mancanza invece rischi di spendere ma fare qualcosa di ben lontano dall'ottimale. Sarebbe un peccato doppio perché aggiustarti la tavernetta in fase di ristrutturazione seguendo i consigli di un esperto è molto meglio, poi puoi sempre chiedere nel forum per consigli e dettagli:)
Ad esempio 5 mt di schermo, ma anche 4, ma anche 3.5 sono tantissimi e fanno crescere il costo del proiettore esponenzialmente. Ti servono? Dipende essenzialmente da quanta gente vuoi accomodare... ma se siete 5 o 6 persone che te ne fai di un 6 metri?(perché per fare un 6 metri bello luminoso ne devi caciare di dindini...ma quanti ne devi cacciare non ne hai idea!:D)
Poi qualcuno qui nel forum fa lo sborone :D e si fa schermi da 5 mt da vedere al massimo con 2 amici... ma non è che raggiunge per forza un risultato superiore.
-
Se proprio vuoi fare un cinemino guarda qui!:D
http://www.martin-audio.com/cinema/Cinema.asp
-
Grazie a tutti voi, in primis per il benvenuto e poi per i consigli. È estremamente palese che è la prima volta che mi affaccio in questo mondo....no ho alcuna esperienza.....questa sera ho preso un metro e ho steso 7 metri........ Abnorme, se poi ultra costoso cambiamo il titolo del 3D da "mega impianto" a impianto e basta.....allora il punto è questo, ho diversi amici e siamo ultratifosissimi di una squadra che non sto a dire per non andare off....... Il punto è questo, i figli nascono le donne iniziano a rumoreggiare e lo stadio diventa sempre più impegnativo e stressante per le nostre vite coniugali......lo spazio c'è l'ho e allora stiamo pensando che le domeniche potremmo riunisci con le famiglie e i pargoletti senza rinunciare al nostro amore PRIMARIO :D diciamo che quelli stretti siamo una quindicina ma se aggiungiamo i caravan di gnappetti e le nostre arpie possiamo schizzare in un attimo a 50 persone che stressano un 50 pollici al plasma......da qui l'idea....facciamo un mega schermo oppure diamogli dei tranquillanti e fuggiamo in curva :D Comunque riprendiamo i dati tecnici 7 metri mi sono reso conto che è veramente troppo....... Diciamo anche per estetica (del portafoglio) che forse tra 4,50 e 5,00 metri potrebbe essere la soluzione perfetta.....adesso a voi i vostri pareri che leggero con la stessa foga di un cane da tartufi......... :D per il discorso del professionista già ne ho contattato uno perô vorrei almeno capire di cosa si parla come ho già detto le esperienze di chi usufruisce del prodotto finale sono per me un peso da mettere nella bilancia importantissimo.
Grazie di nuovo per il vostro tempo !!!!
-
Per la parte audio, un approccio "base" vede impiegato almeno un sintoampli di fascia alta (più economico di una soluzione pre+finale/i), un kit di diffusori a torre piuttosto efficienti e due sub. inoltre dovrai preventivare un trattamento acustico del locale, anche se non estremo per finalitù hi-fi divrai comunque ridurre (molto) le riflessioni e rendera il locale piuttosto assorbente.