Radeon 8500 & Sim2 SVD500
Per Lollo,,
come te ho il Sim2 500 ma putroppo a 75Hz non ci arriva manco a morire.... è per questo che lo uso a 50Hz e tra l'altro
Caro Peter,,
che brutta notizia che mi dai: ma come a 50Hz ci sono degli scattini e a 75 noo?!
Per ora uso ancora il Cineplayer 4 con la OLD radeon 32 ddr; sto per ordinare la 8500; ma almeno un po' migliora rispetto alla old radeon, oppure sto per buttare via dei soldi??
Infine, hai stabilito coi tuoi test se come player è meglio Ati 5 o Cineplayer 4?
Ciao
Re: Radeon 8500 & Sim2 SVD500
Citazione:
Originariamente inviato da Mauro Bricca
Caro Peter,,
che brutta notizia che mi dai: ma come a 50Hz ci sono degli scattini e a 75 noo?!
Per ora uso ancora il Cineplayer 4 con la OLD radeon 32 ddr; sto per ordinare la 8500; ma almeno un po' migliora rispetto alla old radeon, oppure sto per buttare via dei soldi??
Infine, hai stabilito coi tuoi test se come player è meglio Ati 5 o Cineplayer 4?
Ciao [/B]
Caro Mauro,
abbiamo la stessa pignoleria e stesse fissazioni.... anche sui precisi spezzoni di film. ;)
Ora, la risposta è semplice: non lo so. Ho lavorato a 50Hz per 6 mesi, poi mi sono detto due domeniche fa: vogliamo divertirci a vedere come si comporta il mio dolce proiettore a 75Hz? Solo per il gusto di tirarlo un po'......
Previa telefonata a Romano, che mi ha assicurato che il 4500 è ancora ben lontano dai suoi limiti a 1152*864@75Hz, ho fatto un po' di prove.
C'ho messo parecchio a ritarare un intero banco, e il risultato è secondo me all'80%, per ora, e dopo essermi concentrato sulla resa dell'immagine, mi sono visto un film d'animazione e un film intero senza il minimo scattino.
Anche su AVS in molti tengono i proiettori a 72Hz (NTSC).
Fatico a trovare una spiegazione tecnica, chiedo magari a chi è più ferrato di me, ma è palesemente così. Ti dirò di più: l'immagine è molto più riposante, ovviamente dato che il refresh è più alto, molto più..... da pellicola. Anche se forse perde qualcosina nel dettaglio, andando a guardare il capello.
Per la 8500 aspetta, al momento va come la 7500 e costa parecchio di più. E a breve arriva una seconda mandata di Ati, con più come produttore, ma come fornitore di GPU a terzi, che svilupperanno drivers in proprio, magari risolvendo il problema del Gamma.
I due players sono - secondo me - identici, anche il motore è lo stesso, io uso Cineplayer 4.
Ciao
peter