Allegati: 5
Pareri posizionamento nuovo impianto 7.1 su casa in ristrutturazione
Ciao a tutti gli utenti del forum, ho letto parecchio nel forum e ho visto degli impianti home-cinema da voi elaborati e messi in opera veramente eccezionali, io non avrò la pretesa di arrivare a livelli eccelsi però mi trovo a ristrutturare una casa e per questo ho deciso di cercare compatibilmente con il compromesso leaving della casa di inserire nella zona giorno un impianto home cinema 7.1 come vedrete dai disegni che vi posto.
Premetto che mi sono appassionato a questi impianti nel 1998 ma a quei tempi c’erano il Dolby pro logic II ed erano appena usciti il Dolby Digital 5.1 e il DTS 5.1 in seguito non ho più avuto modo di seguire bene l’evoluzione dei vari formati di estensione del suono.
A quel tempo avevo cominciato con gli elementi che vi elenco:
-Sintoamplificatore TEAC AG-D9300 5 X 100W decodificatore per il DOLBY DIGITAL 5.1 e il DTS
-Lettore DVD della PHILIPS con uscita ottica Dolby digital e DTS 5.1(al tempo non c’erano i BLURAY e non mi sono più aggiornato)
-Per il frontale le B&W 602 S3 da 120W su piedistallo
-Come centrale ho dovuto acquistare un BOSE VCS 10 100W perché era bassissimo di altezza e non avevo posto
-Per le posteriori avevo acquistato le B&W LM1 da 100W
-Il sub un B&W AS6
Mi sono trovato bene come 5.1, avevo carenza sul centrale probabilmente perché aveva un timbro diverso rispetto alle B&W.
Ora vi faccio delle domande per poter proseguire con i lavori in cantiere:
1)Nel caso specifico non sono sicuro se le casse del 7.1 laterali messe in alto avranno un buon rendimento a prescindere dal modello di cassa, cosa sarà meglio fare, un 5.1 con posteriori ai lati del divano, un 6.1 con posteriore centrale oppure un 7.1 come vorrei fare io (vedete i disegni)?
2)Adesso non so dove siamo arrivati con le caratteristiche degli ampli, avremo sorpassato il DTS con qualcos’altro oppure sono aumentati solo il numero dei canali?
3)Cosa c’è come codifica per il miglior suono?
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che mi darete a capire come e cosa sarà meglio fare.
p.s. le casse laterali del 7.1 sono in alto attaccate fra le travi del tetto a vista, le frontali e le posteriori sono incassate a filo muro come da disegno, il sub lo poso spostare dietro il centrale volendo.