Consiglio setting audio per home theatre casalingo.
Casi magaziniani, sono anni che vi seguo, dietro le quinte, e mi avete aiutato piu e piu volte a risolvere problemi. Ora tuttavia, sono costretto ad aprire una discussione specifica perche non ne arrivo ad una
Ecco le mie configurazioni:
- Samsung 7080 Led TV 55” con 4 x hdmi in, 1 x optical audio out
- Dreambox 800hd se, 1 x hdmi out (purtroppo ho scoperto che il firmware mi fa uscire solo l’audio 2.1 non 5.1) e 1x optical audio out
- PS3, 1x hdmi out (sia audio che video HD), 1x component out e optical audio out
- HT Panasonic P850 (questa la nota dolente). 1 x HDMI out, 1 x Component in, 1 x scart in, 1 x optical audio in
- NAS hard disk collegato a fritzbox 7390 e usufruibile da tutti i device collegati.
Il problema è il seguente: come portare qualita’ audio HD all’ HT e video HD al led tv
Allora, ho scoperto che l’unica possibilita’ di trasportare l’audio 5.1 è solo attraverso HDMI e Digital Optical out, giusto?
Quindi, l’opzione iniziale (se non avessi scoperto che l’audio condotto dal hdmi è solo 2.1 e non 5.1) era:
collego tutte le hdmi (audio+video) al pannello ed esco con l’audio, con tutto l’audio HD all’ home theatre tramite l’optical digital out. Possibilita’ scartata, infatti l’audio portato dal decoder tramite l’hdmi è solo, ripeto, 2.1
Allora ho pensato:
Possibilità 1) collego le hdmi ovviamente al pannello, e gli audio digitali (ps3 e decoder e pannello) li attacco direttamente all’home theatre attraverso uno switch optical digitale (vi sarebbe perdita di segnale???). Meglio uno switch manuale o attraverso telecomando?
Possibilità 2) cambio direttamente l’home theatre (ma ho appena speso un botto per il pannello) e ne prendo uno con piu entrate digitali
Possibilità 3) stacco manualmente ogni volta il cavo digitale e lo alterno televisione e decoder.
Aiutatemi, help ;)