Chiarimento su bistream e DTS HD Master Audio: grazie!
Buongiorno a tutti, questo forum è fantastico.
Ho un dubbio enorme su quale lettore bluray affiancare al mio amplificatore Onkyo SR-605 (il quale è predisposto per dolby true hd e dts hd master audio).
Fino ad oggi ho utilizzato una playstation 3 primo modello (la FAT cicciona da 40gb) collegata tramite HDMI 1.3 che riesce a mandare il segnale audio sia bitstream che PCM... mandandola in bitstream però l'amplificatore mi segnala che sta utilizzando la traccia DTS 5.1 non HD ( !!! ) mentre mandandola PCM mi viene la scritta "multichannel" che non credo sia HD.
Con la playstation 3 slim (modello più recente) che mi ha gentilmente prestato un amico, sono riuscito tramite l'invio del segnale audio bitstream a sentire il DTS HD master audio (la cui dicitura è comparsa anche sul display dell'amplificatore) e devo dire che è tutta un'altra cosa ;)
Il dubbio che mi è venuto è questo: se è vero che inviando il flusso audio tramite bitstream (delegando quindi all'amplificatore la codifica DTS HD master audio) perchè facendolo dalla playstation3 fat mi viene riportato DTS 5.1 mentre dalla playstation 3 slim viene letto come DTS HD MASTER AUDIO ?
Se il problema è nel funzionamento della mia playstation 3 fat vorrei comprare un lettore bluray stand alone e mi ero orientato sul panasonic dmp-bd75 : dalle caratteristiche tecniche sul sito ufficiale panasonic leggo che ha l'uscita audio bitstream e supporta "DTS-HD Master Audio Essential / DTS-HD High Resolution Audio" che sarebbero due versioni azzoppate del Dts HD master audio (così come ho letto su wikipedia).
Comprando il panasonic dmp-bd75 mi troverei a non poter sfruttare appieno il DTS HD master audio del mio amplificatore Onkyo SR-605 ?
Io sapevo che se si manda il flusso in modalità bitstream la codifica audio è delegata all'amplificatore, ma la prova che ho fatto con le due playstation 3 mi ha fatto sorgere il dubbio di aver capito male....
grazie a chi mi risponderà e consiglierà ;)