Visualizzazione Stampabile
-
Problema pochi bassi
Ciao a tutti..
Mi sono autocostruito 2 casse tower a 2 vie..
Come altoparlanti ho usato vecchi componenti di 2 casse Epicure (epi 100 t/3 plus) da 100w..
Ho unito 2 progetti ciare per creare la cassa che volevo io (progetti 3.21 e 3.5)..
I litri sono 25l.. Il woofer è da 20cm. Il crossover è l'originale (ha solo una resistenza per il tweeter)..
Detto ciò: il woofer si muove tanto e crea molta aria dallo sfogo di diametro 80mm (lunghezza 110mm) e i bassi sono quasi inesistenti..
Il problema può essere dovuto dal crossover? Sono i litri sbagliati? Devo aspettare che si assestano un pò le casse?
Grazie!
-
Se ho capito bene hai fatto un diffusore da pavimento facendo la forma del 3.5 ma hai usato gli altoparlanti e filtro della vecchia cassa giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe69
Se ho capito bene hai fatto un diffusore da pavimento facendo la forma del 3.5 ma hai usato gli altoparlanti e filtro della vecchia cassa giusto?
Esattamente.. Siccome era a sospenzione pneumatica e la cassa non era ben messa, ho deciso di rifarla in bass reflex però seguendo il progetto delle tower..
-
E allora non suonerà mai, su questo non ci piove e ti spiego i motivi:
1) il progetto ciare si basa in base ai parametri di quei altoparlanti, ed in base a loro si progetta la cassa con il suo volume, fltro ecc.
2) prendenso un progetto nato per altri altoparlanti non puoi avere un buon risultato
3)il mio consiglio e di rifare la cassa originale per come era.
Puo anche essere che dato che il tuo diffusore era in cassa chiusa ed il woofer aveva parametri per quel tipo di cassa, passando al reflex aveva bisogno di diversi litri di quelli che gli hai dato tu, quindi e tutto da rifare
-
Mmm.. Non mi piace questa tua risposta.. xD
Si potrebbe eventualmente attappare lo sfogo? Rimarrebbe come l'originale con stessi litri ed in sospensione pneumatica..
-
si si potrebbe tappare, ma dei litri non credo che un diffusore da pavimento abbia gli stessi di uno da scaffale no?, se riesci a dare lo stesso litraggio sicuramente migliorerà
-
Ma perchè fare di queste cose, perche?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fastfonz
Ma perchè fare di queste cose,
perche?
Perchè?? Per avere la soddisfazione di avere una cosa costruita da se.. Anche se suona male, pazienza.. Non ho speso soldi..
Comunque vada, si sistemeranno e mi andrà bene così..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe69
si si potrebbe tappare, ma dei litri non credo che un diffusore da pavimento abbia gli stessi di uno da scaffale no?, se riesci a dare lo stesso litraggio sicuramente migliorerà
I litri sono gli stessi della cassa vecchia.. Cambia in pratica la forma della cassa e del fatto che è un bass reflex..
-
devi far lavorare gli altoparlanti secondo il progetto originale se non vuoi rifare il progetto, quindi gli dai lo stesso litraggio, la stessa coibendazione, e mettilo sempre in pneomatico, e avrai piu o meno le stesse caratteristiche, e se vuoi un pelo migliorare allora cambia i cavi e saldali sugli altoparlanti, cambi la vaschetta posteriore se e di quelle economiche, ed i componenti del filtro mettendoli di pari valore ma maggiore qualità ;) e magari con lo sforzo che hai fatto potrai dire di aver migliorato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe69
devi far lavorare gli altoparlanti secondo il progetto originale se non vuoi rifare il progetto, quindi gli dai lo stesso litraggio, la stessa coibendazione, e mettilo sempre in pneomatico, e avrai piu o meno le stesse caratteristiche, e se vuoi un pelo migliorare allora cambia i cavi e saldali sugli altoparlanti, cambi la vaschetta posteriore se e..........[CUT]
Per i litri ci sono.. Coibendazione no perchè ho messo uno strato di catramina e poi ho usato un fonoassrbente in poliuretano da 3cm (l'originale era piena di lana di roccia).. I cavi sono nuovi ad alta qualità ma non sono saldati direttamente sul woofer.. Il filtro l'ho appena comprato della Monacor (taglio a 2000Hz) e deve ancora arrivarmi.. La vaschetta è una di scarsa qualità (la cambierò)..
Magari già solo con il filtro nuovo può migliorare qualcosa?
-
Per ora vaschette, cavetti e simili li lascerei alla fine, se proprio vuoi ancora spendere dei soldi che non sai come impegnare.
Già la faccenda del filtro andrebbe studiata, andrebbe calcolato per quei diffusori e per quegli altoparlanti, non serve comprane uno qualsiasi perchè ha la frequenza di taglio uguale a quella originale.
Poi ho letto una cosa abbastanza impoortante, hai scritto che nell'originale la cassa era piena di assorbente mentre tu ne hai messo solo uno staterello, forse non è proprio la stessa cosa.
Se vuoi rifare un diffusore uguale all'originale devi farlo con tutti gli stessi accorgimenti e componenti, se, invece, vuoi farne uno diverso devi ricalcolare tutto, dal mobile al crossover.
Ciao
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
@le
I litri sono gli stessi della cassa vecchia.. Cambia in pratica la forma della cassa e del fatto che è un bass reflex..
Se la situazione è questa puoi recuperare: prova a tappare il reflex (non con la spugna, ma facendo un tappo in legno un pò più grande avvitato alla cassa e ben sigillato), e vedi cosa succede.
Se i bassi tornano, puoi giocare con l'assorbente per constatare le variazioni che ci sono aumentando e diminuendo il volume interno (visto dall'altoparlante).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Poi ho letto una cosa abbastanza impoortante, hai scritto che nell'originale la cassa era piena di assorbente mentre tu ne hai messo solo uno staterello, forse non è proprio la stessa cosa.
[CUT]
Da quel che ho letto in giro dicono che basta uno strato di poliuretano per avere la stessa qualità di parecchi strati di fibra di vetro.. Ho letto una cavolata per caso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fastfonz
Se i bassi tornano, puoi giocare con l'assorbente per constatare le variazioni che ci sono aumentando e diminuendo il volume interno (visto dall'altoparlante).
Ma parli del volume della cassa o del volume che si crea con il fonoassorbente? Io ho tenuto 25 litri come la cassa vecchia senza calcolare il fonoassorbente (anche perchè come ho detto era piena)..