[BD] The Criterion Collection
Apro qui,un nuovo topic totalmente dedicato alle uscite della label americana Criterion,quella che senza ombra di dubbio e' dai tempi del laserdisc,la migliore in assoluto a livello mondiale,sia per la qualita' elevatissima delle sue uscite,che per l'eleganza,la cura e la raffinatezza proposte in ogni singola uscita.Il suo catalogo propone in BD ad oggi (aprile 2013) circa 250 uscite,e un'altra ventina e' pronta al rilascio nei prossimi tre mesi.
Qui il link alla pagina ufficiale delle uscite BD dell Criterion collection ordinate in ordine alfabetico:
http://www.criterion.com/library/exp...n&m=bluray&p=1
Per ogni titolo,trovate un piccolo trailer e svariate informazioni sul transfer e sulle caratteristiche tecniche del disco oltre ovviamente alla trama.
Criterion propone da sempre un catalogo abbastanza di nicchia,con titoli delle piu' svariate cinematografie,proposte SEMPRE in lingua originale e con sottotitoli in inglese.Circa quattro anni fa,l'allora direttore generale della label USA dichiaro' in un'intervista che ogni opera cinematografica andrebbe vista solo ed esclusivamente in lingua originale,a prescindere da quale sia il suo idioma.Mette quasi soggezione osservare la mole di registi culto presenti in collection,si va da Truffaut a Kurosawa,da Fellini a Wong Kar Wai,da Orson Welles a Melville.Senza dimenticare autori piu' particolari come Paul Bartel (Eating Raoul) o Jan Troell (Everlasting Moments).Incredibile poi vedere come capolavori riconosciuti del cinema italiano come Amarcord o La dolce vita,siano usciti magnificamente restaurati per Criterion e non abbiano mai visto la luce per nessuna casa italiana,e' una cosa questa che continuo a trovare vergognosa.
Ogni BD e' corredato da un bellissimo booklet in carta patinata con essai del film da parte dei piu' svariati esperti/critici della settima arte,e commenti sul transfer o il restauro del film.
Come dicevo in apertura,mi piacerebbe utilizzare questo topic come contenitore per le recensioni dei dischi Criterion,in modo da avere uno sguardo d'insieme piu' preciso e meno frammentario sull'universo della label USA evitando un thread singolo per ogni uscita.Io ovviamente mi impegnero' a inserire piu' recensioni possibili (tutti i BD che compro/riesco a visionare) corredandole anche da link con recensioni esterne (ad esempio le ottime disamine di DvdBeaver),e cerchero' di segnalare il piu' tempestivamente possibile gli annuci di nuove uscite.Nelle uscite con un corrispettivo italiano di solito prediligo comunque il BD Criterion,dove anche a parita' di master,abbastanza rara invero,ho comunque il vantaggio di un packaging sempre superiore in termini di bellezza artistica,un booklet e in generale una sensazione di cura difficilmente ravvisabile altrove,anche nelle pur ottime uscite UK.
Ovviamente invito tutti gli utenti del forum a postare in questo topic le loro recensioni di BD Criterion.Ricordo infine,soprattutto a chi non conosce le uscite della casa americana che i BD Criterion sono REGIONE A e che quindi necessitano di un lettore USA,un lettore dezonato,o un HTPC.
Bene,spero che il topic serva ad avvicinare piu' appassionati possibile a BD di opere che grazie al nostro mercato ignobile,non vedremo mai in Italia.