Visualizzazione Stampabile
-
computer silenzioso
ciao, so che mi prenderete per matto ma voglio raccontarvi ciò che ho fatto per ridurre il rumore del computer.
tutti sarete d'accordo che le due fonti principali di rumore sono la cpu e l'alimentatore oltre a lettore dvd.
bene io avevo risolto i problemi con il processore grazie ad un riduttore di velocità della ventola e il dvd è un pioneer silenzioso, ma l'alimentatore mi faceva un gran casino.cosa ho fatto?
L'HO MESSO FUORI DAL CASE E GLI HO TOLTO LA VENTOLA installando un dissipatore passivo grande quanto l'alimentatore stesso. certo ora il case è +lungo di 20 cm ma lo spazio c'è.
adesso si che ho un sistema silenziosissimo, finchè non mi si brucia l'alimentatore almeno:) inoltre la temperatura interna è scesa parecchio grazie a maggior circolazione d'aria e minor calore generato.
vi sarò sapere quanto dura per ora sono 5 giorni che tutto funziona.
-
Gli faresti qualche foto per farci vedere il risultato finale, perchè credo possa interessare a tanti.
-
Quella di portare fuori l'alimentatore è sempre stata una mia idea fissa, alla fine però ho optato per la soluzione classica, perchè c'erano troppi cavi da allungare di cui ne avrei dovuto anche aumentare la sezione. Questo, per me, comporta una notevole complicazione di installazione.
Se ci sei riuscito hai sicuramente fatto una buona cosa.
Rino
-
appena posso faccio le foto.
per i cavi rino non ho allungato niente. per fortuna son riuscito a fare tutto con gli originali.
ciao e grazie per l'interessamento.http://C:\Documents and Settings\Mar...i\alimentatore
-
Ci sono anche altre soluzioni interessanti (sicuramente migliori sotto l'aspetto estetico e pratico):
1) Ormai gli alimentatori fanless si trovano a cifre ragionevoli, stanno nel case e sono fatti apposta per funzionare senza ventola. Un alimentatore che si brucia (a volte) può anche causare danni ai componenti elettronici...)
2) Soluzione economica n°1, si sostituisce la ventola originale (sono quasi tutte da 8 cm) con una più silenziosa.
3) Soluzione economica n°2, si installa un piccolo regolatore di velocità per controllare la ventola originale, i giri (e il rumore)si abbassano, ma si garantisce sempre un certo movimento d'aria.
-
MAxi quali sono le cifre ragionevoli di un fanless ????
Hai qualche sito dove vederli ??
-
Io ho comprato su www.elma.it degli ottimi Silentmaxx;)
-
sicuramente le soluzioni sopracitate sono più professsssioooonnnaaaalli, ma il mio è un esperimento a costo 0. certo se si brucia dovro trovare altre soluzioni e purtroppo il mio case non accetta all'interno alimentatori standard ma solo quelli + piccoli.
quindi sono stato costretto ad optare per questa soluzione che sicuramente e molto artigianale e poco sicura.
ma per ora và.
ciao
-
Citazione:
bligone ha scritto:
MAxi quali sono le cifre ragionevoli di un fanless ????
Hai qualche sito dove vederli ??
Le cifre ragionevoli sono tra i 90 e i 110 euro (in caduta). Il prezzo corrisponde a un buon alimentatore da 480w classico (comunque gia di per sé molto silenzioso).
-
Citazione:
Maxi ha scritto:
3) Soluzione economica n°2, si installa un piccolo regolatore di velocità per controllare la ventola originale, i giri (e il rumore)si abbassano, ma si garantisce sempre un certo movimento d'aria.
sai darmi maggiori informazioni su questo registratore di velocità e soprattutto il prezzo? Ti riferisci alle ventole termocontrollate?
Thanks
-
Citazione:
BigLivius ha scritto:
sai darmi maggiori informazioni su questo registratore di velocità e soprattutto il prezzo? Ti riferisci alle ventole termocontrollate?
Thanks
Sono o i classici fanbus da installare negli slot da 5 1/4 oppure sono dei minireostati che spesso vengono forniti con le ventole.
-
noooooo!
ok ragazzi era troppo bello per essere vero.
oggi dopo 5 ore di computer acceso l'alimentatore ha iniziato a puzzare di bruciato ragion per cui ho deciso di sospendere tale esperimento.
magari era solo la colla nuova ma per precauzione l'ho staccato.
tanto per info a tutti.