Visualizzazione Stampabile
-
cd e sacd di qualità
Mi trovo nella situazione di andare un po controcorrente, avendo appena terminato un impianto di qualità ed avendo affidato la riproduzione di musica stereo ad un lettore di qualità dei due formati suddetti, che a quanto sembra sono destinati al declino...
avrei bisogno di consigli su come scegliere dischi di qualità artistica, interpretativa e tecnica per poter usufruire ed esaltare le qualità del mio impianto.
Gradirei se poteste suggerirmi etichette che pubblicano dischi di qualità audiofila e anche il modo per scegliere i dischi migliori in quei cataloghi molto ampi in cui non conosco quasi nessun nome....anche un sito dove si trovano le recensioni sarebbe gradito....conosco Sheffield lab, naim, telarc, ecm, chesky. Voi come fate? suggerimenti?
-
te ne indico una italianissima.
Velut Luna
Ho appena acquistato il CD "Il cantante al microfono" di Eugenio Finardi e devo dire ottimo artisticamente e come qualita' di registrazione.
Ciao
-
Secondo me, non vai controcorrente. CD e SACD continuano e continueranno per molto tempo ad essere i formati preferiti. Personalmente continuo a comperare CD ed a ripparli per ascoltarli da disco rigido.
Se ti piace musica jazz e classica vai tranquillo sulle etichette che hai indicato.
Io vado pazzo per ECM etichetta che, trovo, tragga il massimo dal formato 44.1/16 e scelga artisti a mio gusto pazzeschi (Keith Jarret, Paul Motian, Bobo Stenson, Pat Metheny, Paolo Fresu, Anders Jormin, tanto per citare i primi che mi vengono in mente ma ce ne sono tantissimi). Si va sul sicuro anche con Telarc sia come qualità che come contenuti artistici.
Sui siti puoi ascoltare le anteprime (forse non sul sito Telarc).
Ciao, Enzo
-
-