Configurazione sala Home-theater su superattico
Ciao a tutti,
apro questa discussione per capire come configurare la mia futura "sala-home theater" (l'appartamento è ancora in costruzione)
Spero si capisca qualcosa dalle immagini qui di seguito:
2D
http://img820.imageshack.us/img820/1...iezionemod.png
3D
http://img5.imageshack.us/img5/5248/...ratticomod.png
L'ipotesi iniziale era questa:
http://img838.imageshack.us/img838/4...proiezione.jpg
ma sto pensando seriamente di girare il tutto di 90° (perdonate l'immagine improvvisata)
http://img132.imageshack.us/img132/1...iezionemod.png
UTILIZZO:
40% GAMES (simulatori guida)
40% FILM (blu-ray e 3D non mancheranno)
20% vari (una partita di calcio con amici ogni tanto potrebbe starci)
BUDGET:
da valutare spero sotto i €10.000
IPOTESI VIDEO
JVC D-ILA RS46 (o X35 ma non ho ancora capito la differenza!)
TELO MOTORIZZATO 16:9 (non tensionato) - base 220/250cm
IPOTESI AUDIO:
DENON AVR2313
B&W serie CM
SORGENTI e PROCESSORI: ???
Le ipotesi sono campate per aria in quanto basate solamente sull'estetica dei componenti e su ciò che sono riuscito ad apprendere dai vostri post in questi 3 mesi; al momento non ho ancora provato niente.
Sono partito dall'esigenza di avere uno schermo da più di 100" ed ecco perchè l'eventuale scelta di ruotare tutto di 90° rispetto alla prima ipotesi così da guadagnare sulla distanza di proiezione che si assesterebbe a scelta dai 4mt ai 4,60mt, con una distanza di visione di 3,10mt
http://www.schermionline.it/calcolo_...online_it.html
In pratica mi servirebbe il vostro aiuto su tutti i fronti (ditemi se devo aprire discussioni in diverse sezioni o se posso raggruppare tutto qui).
Vi ringrazio in anticipo;)