Visualizzazione Stampabile
-
Messa a terra....help !
Ciao a tutti ,
Da qualche settimana ho cambiato impianto stereo e ho preso un dac della Rega e un ampli Cyrus 6a.
Il Cyrus ha la funzione AV Direct per funzionare da finale dei canali front di un home theater.
Il problema e' che utilizzando questa funzione si creava un ronzio di fondo...tipico loop di massa.
Stasera ho scollegato tutto e ricollegando i componenti uno a uno ho scoperto che il colpevole era il DAC rega, unico tra tutti con la messa a terra...
Cosi' mi sono fatto coraggio e ho scollegato la messa a terra sul cavo di alimentazione del DAC. Cosi' facendo il ronzio e' scomparso. Ora funziona tutto benissimo, ma volevo chiedervi se ci sono delle controindicazioni...rischio di fare il patatrac??
Il Dac e' collegato ad una ciabatta filtrata Belkin, il resto dell'impianto ad un altra ciabatta filtrata Wireworld.
Posso dormire sereno o devo ricollegare la massa e trovare un'altra soluzione per il loop di massa ?
Grazie a tutti
Ale
-
Tutto ciò cosa ha a che fare con l'autocostruzione?
Cosa vorresti realizzare: un DAC diverso, oppure un ampli o una filtro di rete, magari una nuova presa di terra?
Discussione spostata, fai però più attenzione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale76
rischio di fare il patatrac??[CUT]
L'unico incremento di rischio è quello connesso alla minore sicurezza dell'impianto che, ora, non ha connessioni a terra.
Ciao, Enzo
-
Grazie Enzo
Ma in realtà il DAC era l'unico componente con la messa a terra, gli altri componenti hanno tutti il doppio isolamento.
Se io eliminassi del tutto il DAC l'impianto non avrebbe connessioni di terra...sarebbe a rischio anche così?
Che tu sappia ci sono delle soluzioni alternative per "isolare" il DAC?
grazie
ale
-
Se eliminassi il dac non sarebbe a rischio in quanto le altre apparecchiature sono a doppio isolamento, comunque, se l'impianto fosse in casa mia, terrei tutto senza terra proprio come hai fatto tu.
Tieni conto che l'incremento di rischio consiste nel fatto che, in caso modalità di guasto che potrebbero far venire meno l'isolamento tra le parti metalliche esposte e la fase dell'alimentazione da rete, si potrebbero prendere scosse quando si tocca lo chassis (in pratica aumenta la frequenza attesa di elettrocuzione).
Al limite, se non ti sentissi sicuro, potresti provare a collegare a terra gli chassis delle altre apparecchiature oltre a ripristinare il collegamento a terra del dac e vedere cosa succede in termini di rumorosità.
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale76
Il Dac e' collegato ad una ciabatta filtrata Belkin, il resto dell'impianto ad un altra ciabatta filtrata Wireworld.]
Non hai provato a collegare tutto su una stessa ciabatta (una qualunque delle 2), oppure a collegare le 2 ciabatte in cascata una sull'altra?
-
Ciao Eldest,
Guarda, ieri ho provato diverse ciabatte ed ho anche collegato Ampli e DAC direttamente al muro (anche prese diverse su muri diversi..) , ma il problema è rimasto!
@Enzo, grazie per la risposta. Il tema delle scosse elettriche mi preoccupa anche se sono leggere perchè ho una bimba piccola e il DAC è in salotto "ben toccabile". Scusa l'ignoranza...ma come faccio a collegare a terra gli altri chassis? Non esiste un trasformatore o simile che possa interporre tra la ciabatta e il dac e che in qualche modo lo isoli?
Grazie
Ale
-
Per collegare a terra gli altri chassis, tanto per fare una prova, potresti mettere una forcella con cavo singolo collegata ad una vite delle apparecchiature senza terra e collegare i cavi singoli alla rete di terra.
Altrimenti, come scrivi, un trasformatore 230/230 di isolamento dalla rete elettrica sull'alimentazione del solo dac, ridurrebbe la probabilità di scosse in quanto l'isolamento del trasformatore esterno sarebbe ridondante all'isolamento dell'alimentatore interno al dac.
Ciao, Enzo
-
Grazie Enzo
Stasera passo dal mio negoziante/elettricista di fiducia e poi a vado a casa a fare tutte le prove del caso
-
Mi raccomando, poi fammi sapere.
ciao, Enzo