Visualizzazione Stampabile
-
PV1 - B&W
Non vorrei iniziare una "nuova discussione" quando invece presente qualche "vecchio" post, ma se non ho sbagliato tipologia di ricerca non ho trovato post specifici.
Insomma chiedevo a che possiede questo particolare sub a forma di sfera alcuni consigli / opinioni.
L'ho acquistato di recente ma non ho ancora trovato la giusta calibrazione.
Ho letto che preferirebbe una collocazione ad hoc, su parete frontale e centrato.
Ma se fosse impossibile data la mobilia ?
Consigliate lasciarlo "originale" facendo fare tutte le regolazioni da Audyssey del sinto o "smanettare" con i sui parametri ?
Parametri consigliati ? ( ok che sono dedicati alla stanza etc ma ...................... qualche indicazione ?? )
Il sub lavora con frontali CM9, CENTRE2, CM1 il tutto pilotato da sinto Cambridge 751 con finale Primare A 32 sui frontali in bi wire con cavi Nordost flatline sui bassi e Audioquest Type 4 sui medio alti.
Sub con vabo RCA su canale LFE dedicato
-
Quindi l'ho comprato solamente io ??
-
Io lo conosco, ne ho giocato parecchio. Imposta il PV1 prima di fare il RoomEQ, metti il volume a "mezzogiorno", Hz a 140 (anche se non conta perché lo colleghi all'ingresso LFE che bypassa il crossover interno), PHASE a "+", EQ a "i" e MODE tutto a destra (acceso, no A di auto).
Se invece hai anche modo di misurare la risposta di frequenza del tuo sistema, cerca prima di spostare il subwoofer dove la risposta di frequenza è più dritta possibile, eventualmente aiutando con EQ ii o EQ iii, e dopo fai il RoomEQ. Buon divertimento!
-
Grazie Tony questo week end farò tutte le prove !
Solo una preciisazione: "volume a mezzogiorno" vuole dire a metà ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bildebolde
Grazie
Solo una preciisazione: "volume a mezzogiorno" vuole dire a metà ??
esatto ,
-
no sempre a metà...dipende dall'orario di partenza