Visualizzazione Stampabile
-
Quale telo proiettore?
Ciao a tutti, sono alla ricerca di consigli, questa volta per il telo del proiettore, ho trovato online un motorizzato con tela in fibra di vetro, con bordatura e retro nero, guadagno 1.1, angolo di visione 160, 16:9, 300x218 proiettore Sony vpl-hw50es, stanza 4,5 x 8 mt, magari meglio un PVC motorizzato? Grazie
-
Ciao,
dovresti mettere i dati in ordine altrimenti non si sa che risponderti.
1) Distanza di visione.
2) Montaggio VPR a soffitto, a che distanza dal telo?
-
Scusate, ho dato per scontate delle cose che invece non lo erano, la distanza di visione é sui 3,50/4,00, ( la lunghezza totale del salone é >8mt ), il montaggio non é a soffitto, la distanza del vpr dal telo é circa 5,50/6,00 mt, grazie e scusate ancora.
-
Lo schermo di quelle misure è piuttosto impegnativo, ti consiglio al di là del materiale di base, di non scendere sotto il guadagno 1.2 per avere un minimo di luminosità accettabile...personalmente non andrei oltre i 280cm...
-
Buon giorno, mi puoi definire " impegnativo "? Poi per quanto riguarda le dimensioni mi ero fatto tirare dalla differenza di prezzo solo 20,00 euro (non so se posso indicare il sito), 459,00 euro del 280 x 207 contro i 479,00 del 300 x 218, entrambi bordati e motorizzati con retro nero, p.s. una differenza di guadagno di 0,1 in meno fa molta differenza? grazie aspetto il tuo/vs parere.
-
20 cm in più e un gain del 105 in meno posso fare la differenza. Schermo impegnativo perché visualizzare immagini anche se Full HD con un ottima macchina quale è il Sony alla lunga fa emergere di più i difetti e nonstante l'immersività maggiore preferisco una immagine più definita e più luminosa.
-
Capito, le bordature e il retro nero incidono in maniera significativa? Considera che il salone é già di per se scuro ( aranco / oro )
-
Arancio/oro, non sono tinte da definirsi scure se si fa rifrimento alla videoproiezione. Detto questo, le bordature e il drop superiore servono ad attenuare gli evetuali riflessi di luce. Il retro nero è specifico se lo schermo viene posto innazi a fonti di luce naturali (finestra) comunque consigliabile in qualsiasi caso.
Fai attenzione, oltre al guadagno, che sia tensionato (ovviamente ha un costo maggiore) ti evita quelle brutte pieghe ai mergini dello schermo che pregiudicano una buona visione.
-
Buona sera, ho seguito il vostro consiglio, 2,80 x 2,07, bordato, tensionato, motorizzato, guadagno 1.2. Grazie vi farò sapere le prime impressioni.
-
-
Appena puoi posta i tuoi commenti, buona visione
-
Grazie, appena posso posterò le mie impressioni.
-
Ciao, oggi é arrivato il bimbo!!!! Il telo é stato posato in opera nei giorni scorsi, e devo riconoscere che é una meraviglia, lo ho provato con un filmettino qualunque . . . Top Gun e devo riconoscere che é sbalorditivo, superiore alle aspettative, che dire altro sono soddisfatto delle mie/vostre scelte, nei prossimi giorni cercherò di essere più preciso grazie della pazienza, Mauro.
-
beh accoppiato ad un sony 50 sono tutti sbalorditivi i teli...