Visualizzazione Stampabile
-
In analogico SUB MUTO.
Salve a tutti,
sono un felice possessore di BD85 (lettore Panasonic) ma ho un problema.....
Tutto ok ascoltando le tracce Dolby e DTS via ottica e/o coassiale ma, nel caso imposti la configurazione attraverso le uscite analogiche, in determinate occasioni il SUB è praticamente assente.
Un esempio.....
Vedo un film X e, quando il missaggio prevede l'intervento dei SOLI satelliti frontali, il SUB è come se non ricevesse corrente.
Come Amplificatore ho un Sony STR-K840 che mi indica solamente di settare i satelliti come SMALL....
Ma il SUB rimane cmq muto (solo in occasione ripeto di intervento dei soli diffusori frontali, in tutte le altre situazioni il SUB spinge alla grande).
Qualcuno può darmi un consiglio???
Ciao e grazie.
GL
-
Se la traccia é stereo e normale che i sub sia muto per attivarlo devi passare in modalità 2.1 (almeno sul mio amplificatore é cosi).
Facendo cosi l'ampli taglia le casse a 80Hz e fa il mix con il sub.
-
Grazie x la risposta ;)
Il problema (mi sono magari spiegato male) è che guardando film di BD o DVD in caso di tracce DTS (compresse o meno), Dolby (compresse o meno) mentre via ottica il SUB è presente, nel caso utilizzi le uscite analogiche (con SUB impostato come YES e con i livelli alzati) questo sparisce letteralmente MA SOLO NEL CASO l'audio sia delegato ai soli diffusori anteriori. La cosa non si presenta via ottica dove il 5.1 è perfetto con SUB presente nelle scene indicate prima.....
Un esempio:
Gomorra: Canzone iniziale (delegate il solo fronte anteriore)......SUB presente in caso di collegamento digitale; assente in caso di collegamento analogico.
Qualcuno ha avuto esperienze del genere????
-
prova a vedere i parametri del lettore perche apparentemente il segnale analogico non esce dal lettore
-
Dal lettore è possibile eseguire il solo setting level (db) dei diffusori e non rilevo altri parametri fuori...parametro :p
-
Prova a collegare il jack del sub al posto della cassa sinistra o destra così capiamo se é il lettore che non manda il segnale o l'amplificatore che non lo riproduce
-
Ok!!! Domani farò delle prove e ti farò sapere.
Sei veramente molto gentile....
Ti ringrazio.
Ciao
GL
-
Di nulla tanto se non ci si aiuta tra di noi non credo ceh ci siano altri che possano farlo (gratuitamente :D )
-
Allora...ancora non ho eseguito il test suggerito ma ho forse capito il problema (forse...)
Facendo il TEST TONE......il cursore va ad interrogare ogni diffusore tranne il SUB (che viene saltato come non esistesse)!!!
Quindi non è che il SUB non risponde...ma viene proprio saltato.....credo sia il caso di modificare il titolo inserendo il tipo di lettore...potrebbe essere un problema del lettore....
Farò cmq più tardi la prova....
Intanto chiedo gentilmente se qualche possessore del BD85 abbia avuto questo problema relativo al TEST TONE.
-
Pagina 28 del manuale in inglese cosa hai messo come parametri del sub?
-
Il SUB è impostato su YES......(x info satelliti su SMALL....).
Domanda relativa al tuo consiglio....collego il jack del SUB all'ampli o al lettore???
-
Se il sub é attivo puoi collegarlo anche in diretta sul uscita analogica del lettore se non senti nulla vul dire che é il lettore che non manda il segnale.
Se invece senti che il sub funziona allora é l'amplificatore che ha un problema.
Se il sub é passivo allora devi collegare il jack del sub ceh viene dal lettore al posto dell entrata per una delle duie casse frontali se la casa riproduce i bassi vul dire che il problema viene dall'amplificatore se non senti nulla il problema e nel lettore
PS
Nulla vieta che il problema sia doppio lettore e amplificatore ma come ipotesi é molto rara
-
Da quello che ho capito la pre-out del sinto al sub funziona, perché diversamente non andrebbe nemmeno quando il lettore è collegato in digitale!
Io non ho capito una cosa... se collegato in analogico il sub non c'è mai o solo quando è in configurazione 2.1?
In quest'ultimo caso sarebbe molto strano.
Nel primo caso potrebbe essere un problema di volume (devi alzare il volume del sub nelle impostazioni del lettore - se questo è possibile - ma di solito si), oppure si è dissaldato l'rca del sub nel lettore...
Tieni presente che in analogico le tracce escono molto più basse rispetto al digitale per il sub.
-
Intanto comincio dicendovi che siete fantastici....
poi....
- Il sub è attivo.
- @dolly, in analogico il sub non c'è nel caso io ascolti un cd (ma nn escludo sia corretto) ed in DETERMINATE SCENE DI FILM dove invece è presente nel caso veda lo stesso film via ottica e/o coassiale, c'è eccome...
ad esempio negli incipit di Gomorra e Il divo:
- in digitale le canzoni spingono da Dio
- in analogico non è che il SUB spinga poco (basterebbe alzare i livelli)...NON RICEVE PROPRIO GLI INPUT!!!
Mi è sorto il dubbio che deve proprio essere così (in nativo le colonne sonore di quelle 2 scene sono delegate solo ai 2 anteriori) e magari via digitale la presenza del SUB sia "abusiva" (passatemi il termine)....;)
-
È molto difficile che sia come dici tu...non dovresti sentirlo nemmeno se collegato in digitale!
Nelle altre scene di Gomorra quando è collegato in analogico lavora il sub?