Organizzazione e upgrade impianto audio di casa
Salve a tutti, dopo l'upgrade della parte televisiva del salotto di casa voglio passare alla parte audio :)
Al momento sto ascoltando la mia musica in formato lossless flac o alac dal pc sempre acceso (per altri motivi) del salotto con delle casse indecenti (delle creative inspire t10 2x5 watt rms che iniziano a tirare le cuoia) , cambiando continuamente software perchè nessuno mi soddisfa al 100%... e qui si spiega come mai ho cd in entrambi i formati lossless eheheh
Partiamo dal presupposto che amo la musica non ad altissimo volume, anche perchè vivo in un condominio e le due creative che ho diciamo che col volume al 90% e relative mostruose distorsioni mi riempe quasi la stanza a livello di pressione sonora
Quello che al momento possiedo nel salotto :
- nas unraid da 12 tb che già uso per i miei bluray,foto e documenti
- pc potente ivy bridge ma con audio realtek da scheda madre, sempre acceso (ma in futuro chi lo sa...ultimamente non lo sto usando molto)
- pc itx ultracompatto con amd fusion e-350 che uso come lettore multimediale xbmc con openelec e che accendo all'occorrenza (attaccato alla mia tv samsung 55 led). Collegato direttamente alla tv via hdmi e via ottico alle mie cuffie wireless sony drs 6500 per i film in tarda serata
Quello a cui vorrei arrivare è :
- miglioramento delle casse a livello di qualità, mi basta un raddoppio della pressione sonora
- scelta di un unico formato lossless per consistenza
- possibilità di comandare il tutto con iphone/ipad/android
- scelta tra continuare ad usare un pc (che il suo rumore lo fa) o andare verso un lettore standalone con archivio statico tipo il cocktail audio x10 a cui potrei collegare un paio di casse decenti per esempio...oppure una soluzione come un compatto pioneer Pioneer X-HM71-K che ha già delle casse decenti (il lettore cd assolutamente non mi serve così come la parte di ripping audio avendo 3 pc sparsi per la casa)
- mi piacerebbe una possibile sonorizzazione wireless della camera da letto (che è adiacente al salotto) in maniera indipendente dal salotto...per questo ho visto i prodotti sonos che paiono ottimi,ma purtroppo a parte il costo wireless lo sarebbe il secondo dispositivo. Tutta la casa è in wireless n con switch gigabit adiacente alla tv e pc
- in caso di due casse decenti potrei anche usarle per l'audio della tv (che è di fianco alla zona pc della sala)
Scusa il gran casino ma volevo essere esaustivo :)
Cosa fareste voi nella mia situazione ? Tenere in considerazione che deve essere a prova di moglie,con tutto quello che comporta (pochi cavi e nascosti,facilissimo da usare etc etc )