Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7789.html
Annunciati ufficialmente i prezzi americani delle serie W900A, W650, R550A, W520A ed R450A del produttore giapponese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7789.html
Annunciati ufficialmente i prezzi americani delle serie W900A, W650, R550A, W520A ed R450A del produttore giapponese
Click sul link per visualizzare la notizia.
C'é un errore nell'articolo, avete inserito i prezzi del W802 tra i modelli del W900.
Poi mi sembra strano che tra il 550 da 70 pollici e il 520 sempre da 70 ci siano 100 dollari di differenza e tra il 550 da 60 pollici e il 520 sempre da 60 ci siano 1000 dollari di differenza...
Certo che il prezzo del W900 è un tantinello altino, mi pareva di aver letto un'intervista di un dirigente Sony che affermava di un contenimento dei costi per rilanciare le vendite...
Boh, mi sarò sbagliato.
Ciao Roy Neary.
Anch'io condivido parte delle tue perplessità ma la fonte è stata chiara. Comunque dovremo attendere pochissimo per conoscere i prezzi italiani: il prossimo martedì 26 Marzo parteciperemo alla conferenza stampa per l'annuncio delle nuove serie in Italia, anche per i due modelli 4K.
Emidio
Grazie Emidio ma resta sempre l'errore della serie W9/W8...
La serie W9 ha il Triluminos e la W8 no;
La serie W9 ha il 3D attivo e la serie W8 passivo;
La serie W9 ha il motionflow 960 (800 da noi) e la W8 ha il 480(400).
Dall'articolo parrebbe di capire che abbiano le stesse caratteristiche...
Nel primo paragrafo Nicola ha scritto chiaramente che le caratteristiche si riferiscono alla serie 900. Comunque, aggiungo una ulteriore nota, a fianco dei prezzi.
Emidio
Mi scuso se sono stato poco chiaro: avevo accorpato le due serie perché, a parte pochi dettagli, sono molto simili, e non volevo parlare tanto delle caratteristiche, quanto concentrare l'attenzione sui prezzi, in modo da dare qualche indicazione sulle differenze che potrebbero sussistere tra i vari modelli.
Una domanda se posso...... generalmente i prezzi negli USA si discostano parecchio tasse escluse confronto ai prezzi Italiani? E inoltre conviene acquistare direttamente in America?
Non convienie assolutamente, in genere, perchè tra spese di spedizione e dogana risparmi pochissimo e non hai alcuna garanzia o forma di assistenza (dubito che un CAT italiano prenda in carico una tv americana). Ti lascio anche immaginare le complicazioni in caso di danni da trasporto.
soliamente il cambio $/€ è praticamente 1:1, da questi prezzi mi pare di capire 2 cose: quest'anno Sony farà una fascia bassa dal prezzo contenuto (mancante nell'anno precedente) mentre mi sembra che il prezzo del w900 sia superiore a quello del hx855 all'uscita e su questo vado controcorrente e dico che sono contento perchè vuol dire che il prodotto sarà di altissima qualità, evidentemente questo triluminos avrà il suo perchè