Casa nuova, vita nuova: LCD o Plasma?
Salve a tutti!
Sto per cambiare casa e ho deciso di cambiare anche televisore, ma sono indeciso se prendere un LCD con tretroilluminazione LED, oppure un Plasma. Diciamo che ho sempre snobbato il Plasma (lo ammetto, per ignoranza), ma dopo essermi letto la guida di Plasm-on, l'ho rivalutato e quindi i dubbi si sono centuplicati. :)
Il salotto in cui sarà posizionato è grande, ma la distanza del divano dal mobile del televisore non supera di 2 metri, quindi mi ero concentrato su un 42pollici (42lm660 dell'LG è uno dei modelli che mi piacciono di più, anche se il 3D non lo utilizzerei moltissimo, perché al trentesimo minuto di proiezione di un film, mi viene voglia di scendere per strada e fare una strage. Ergo: ne posso fare a meno, ma la mia ragazza potrebbe storcere il naso... va be', posso dissuaderla).
Il televisore verrebbe utilizzato principalmente di sera, quindi al buio, e solo per la proiezione di film. (Non è in programma utilizzarlo come monitor per PC o affini). Il budget è di circa 700€.
Piccola nota: il fine settimana scorso ero in giro per centri commerciali e mi sono ritrovato due televisori, uno LED e uno Plasma, affiancati. Su entrambi andava il film Shrek. Ho notato una cosa: quello al plasma era molto meno definito ( fili d'erba) rispetto a quello LED (i fili d'erba erano molto ma molto più belli). Non ricordo marca e modello dei televisori, ma la domanda è questa: ho beccato un plasma scrauso?
Grazie