Visualizzazione Stampabile
-
integrato per b&w cm 7
inizio salutando tutti i forumisti, aggiungendo che grazie ( :mad:) a questo forum mi e' venuta la passione del 2 ch.....ho messo quel viso un po' arrabbiato, perche' mi sto facendo trasportare dalla mania di provare, ascoltare e cambiare :cry: ..svuotando pure il portafoglio, ma vi seguo con tanto entusiasmo.
arriviamo al mio problema, un problema che mi ha messo tanta confusione.
Posseggo le cm 7, comprate per il 70 % film accompagnato dal corposo e ben suonante denon 4310.
da quando ascolto musica in direct con il denon, ho scoperto nelle cm 7 un suono che mi soddisfa, dettagliate e con voci presenti e calde..ed ho riscoperto in me quella voglia di sentire tanta musica, quindi il 70% ht si e' diminuito al 50%
ecco adesso sono cosi' curioso, sentendo da voi tutti che un'integrato fa la differenza rispetto ad un sintoamplificatore e mi e' venuta la gran voglia di provare.
il mio badget e' da 1 a 500 euro :D, ed ho pensato all'usato trovando i seguenti modelli:
DENON PMA 1500 AE
AUDIOLAB 8000 s
NAD 372 c
AUDIO FIDELITY A 3
AUDIO ANALOGUE PUCCINI (vecchia versione)
MARANTZ PM 7004
ora secondo voi abbinando le mie cm 7 facendo il salto di qualita' rispetto al denon 4310 cosa mi consigliate? cerco un suono dettagliato ma non pungente e fastidioso, dolce e che abbia un'ottima immagine.
accetto critiche e evventualmente altre proposte :D....
-
Tra quelli che hai elencato sceglierei il Denon. Dovrebbe avere le capacità di pilotaggio migliori. Per questo motivo scarterei a priori Marantz ed Audiolab. Il primo perché non è noto per essere proprio generoso nell'erogazione di corrente, il secondo perché mi pare di ricordare che avesse dato a qualcuno qualche rogna per l'intervento precoce delle protezioni.
Ciao, Enzo
-
grazie ad Enzo, ma aspetto altri pareri...;)
-
vi aggiorno, dato il vostro entusiasmo nel rispondere in questo post, :D finalmente ho preso un' integrato da affiancare al mio Denon 4310 ....sono stato aiutato da persone del forum ;)....ho preso il glorioso e vecchio DENON PMA 1560...."come una volta non li fanno piu" :D in settimana dovrebbe arrivarmi, comprato in un negozio serio e di fiducia!!
vi aggiornero' come suona con le cm..;)
-
ahahaha hai fatto come me!!! due anni fa avevo tutto klipsch in casa con un sinto della onkyo.
Ora la mia attenzione si è spostata tutto sul due canali in quanto ho venduto quasi tutto in HT e ora sto terminando con l'acquisto di due diffusori di qualità..
Se ti piace l'accoppiamento Denon / CM7 allora prenditi un bel integrato della denon. Non sotto valutare un cambrige se vuoi rimanere in stato solido ma se vuoi renderle più ascoltabili e domare quel tweeter vai di ibrido o meglio di un buon valvolare.
Concesso che tu ascolta musica degna di valvolare. :D
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
inizio salutando tutti i forumisti, aggiungendo che grazie ( :mad:) a questo forum mi e' venuta la passione del 2 ch.....ho messo quel viso un po' arrabbiato, perche' mi sto facendo trasportare dalla mania di provare, ascoltare e cambiare :cry: ..svuotando pure il portafoglio, ma vi seguo con tanto entusiasmo.
arriviamo al mio problema, un problema..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
ahahaha hai fatto come me!!! due anni fa avevo tutto klipsch in casa con un sinto della onkyo.
Ora la mia attenzione si è spostata tutto sul due canali in quanto ho venduto quasi tutto in HT e ora sto terminando con l'acquisto di due diffusori di qualità..
Se ti piace l'accoppiamento Denon / CM7 allora prenditi un bel integrato della denon. N..........[CUT]
cinghio, forse non sei riuscito a leggere, ho preso gia' un DENON PMA 1560 ...i primi 30 watt in classe A ...vecchia gloria...io il 2 ch l'ho scoperto grazie al' HT ...quindi non togliero' mai il mio impianto cm 7 cm centre2 cm 1 ....che per ora mi soddisfa con il 4310 :D....poi ho pure sentito dire da un amico che le cm con un valvolare sono fantastiche!!!;)
-
-Gran bella macchina il 1560!, appena ti arriva aspetto una tua recensione e (perche' no...) un bel video su you tube.
Suono tendenzialmente caldo (almeno fino ad un certo volume....), grande corposita', controllo e dinamica, costruzione d'altri tempi.
A mio avviso s'interfaccera' benissimo con le tue B&W senza alcun problema di pilotaggio (nella prova di SUONO dell'epoca ha sfiorato
in ulcuni transienti i 600+600 watts su un carico di 1 ohm....!
SALVO.
-
quindi fammi capire.. vuoi cambiare l'ampli due canali??? con il valvolare è tutto un altro sentire rispetto allo stato solido
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
cinghio, forse non sei riuscito a leggere, ho preso gia' un DENON PMA 1560 ...i primi 30 watt in classe A ...vecchia gloria...io il 2 ch l'ho scoperto grazie al' HT ...quindi non togliero' mai il mio impianto cm 7 cm centre2 cm 1 ....che per ora mi soddisfa con il 4310 :D....poi ho pure sentito dire da un amico che le cm con un valvolare sono fanta..........[CUT]
-
no no ho preso da 2 giorni un integrato vecchia gloria DENON PMA 1560 ...il valvolare non fa per me...
-
:D:D.. mai dire mai,anche io sui valvolari parlavo cosi',adesso guai a chi me li tocca...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brazov
:D:D.. mai dire mai,anche io sui valvolari parlavo cosi',adesso guai a chi me li tocca...
:D capiscimi...io dico che le valvole non fanno per me....non avrei tempo e pazienza da dedicargli :D.. non metto in dubbio la loro musicalita'.
-
quando scegli le valvole è perchè sei "cresciuto" al livello musicale.. ti dedichi ad altro...
la musica vera per intederci
-
mi viene da chiedere quale sarebbe la musica vera da valvolare......ma si rischia di andare troppo OT.
In ongi caso credo che non abbia sbagliato con il 1560, ha le cm7 che gia' di loro scendono sotto i 3 ohm ed hanno una sensibilita' di 88db scarsi....forse uno SS si sposa meglio con questi diffusori.
Per ora magari Tonino si ascolta la sua musica.....per quella vera avra' tempo! ;)
-
Spero che chi parla di musica vera abbia la sala dedicata e preparata acusticamente ad'arte altrimenti siamo fuori dalla musica vera come ascolto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
any66
Spero che chi parla di musica vera abbia la sala dedicata e preparata acusticamente ad'arte altrimenti siamo fuori dalla musica vera come ascolto. ;)
diciamo che ho una sala 6,50 x 3,70 ....dedicata, con tappeti, quadri, tende assorbenti.....giocando anche nel controsoffitto..con movimenti ..difficile da spiegarti...quindi io sto messo bene come rimbombi o altro che possano dar fastidio all'ascolto.;)...quelle che mi hanno migliorato l'ambiente sono state le tende ;)