6 mesi dopo il primo impianto: non proprio soddisfatto. Dove migliorare?
Ciao a tutti, circa sei mesi fa ho acquistato (a scatola chiusa, devo ammetterlo) l’impiantino in firma, dietro anche ai consigli di questo forum.
L’impianto è così composto:
dynaudio dm 2/6
nad 326bee
marantz cd6004
stand norstone, cavi di alimentazione audioquest nrg2 da 1,8 mt e 0,90 mt – potenza audioquest type4 a banana. Segnale ortofon fv 305
Non fraintendetemi, non sono stato affatto consigliato male, il sound è cristallino e dettagliato, ma forse proprio per i miei gusti musicali mi serve qualcosa di diverso.
Inizio col dire che ascolto principalmente heavy metal e hard rock, passando per progressive metal (primi metallica, sepultura, overkill, exodus, motorhead, passando per ten, dream theater, orphaned land ecc.)
Quello che secondo me manca è il mordente (perdonatemi, trovo difficile descrivere a parole quello che sento con le mie orecchie), cioè gli assoli vorrei che fossero più taglienti, i colpi di rullante e di doppia cassa della batteria vorrei sentirli più presenti Mi piacerebbe anche un basso più articolato, cioè non slabbrato e presente ovunque, ma la dove serve devo poterlo apprezzare! Il suono attualmente lo trovo forse troppo rotondo, sicuramente adatto per jazz, dove ho ascoltato qualcosa e si fa davvero apprezzare! Anche musica più “leggera” come i dire straits si fanno apprezzare moltissimo, ma col metal perde un po secondo me (tranne nei dream theater dove i dettagli fanno sognare)
La scena è ampia e dettagliata, forse troppo. Mi spiego a volte quello che dovrebbe essere in evidenza, come stacchi di batteria, riff e assoli, vengono “oscurati” da quello che c’è intorno, in pratica non risaltano.
Ricordo che nelle prime settimane di ascolto, il tutto era a un livello di bassi davvero troppo preponderante, la fatica di ascolto si faceva sentire parecchio.
La situazione è migliorata con una disposizione dei diffusori un pelo più lontana dai muri e dai cavi di alimentazione che a mio parere hanno “asciugato” molto i bassi.
A questo ci pensa l’ambiente che aimè non è il massimo dato che è una stanza 5,5 x 4,5.
di seguito una foto con le relative distanze. Purtroppo la parete dove è situato il diffusore destro è tagliata come vedete, quindi la distanza dei due diffusori è diversa (come vedete l'ho anche scritta)
http://tinypic.com/view.php?pic=t6v242&s=6
http://tinypic.com/view.php?pic=5qm2a&s=6
http://tinypic.com/view.php?pic=107m1p3&s=6
http://tinypic.com/view.php?pic=rshpjl&s=6
Alla luce di tutto ciò cosa mi consigliate?
so che il sound lo fanno ampli e casse, ma io avendo ora bisogno di un dac sarei in proconto di acquistare un audiolab 8200 cd, visto che facendo due conti col cd6004 e un dac di discreta qualità spenderei lo stesso, in più avrei più cavi e più ingombri.
A parte questo che idee mi suggerite per avvicinarmi al mio sound, da dove comincio?