deselezionare l'overlay a favore di VRM9
Ho letto con interesse molti dei post che evidenziavano la migliore resa del VRM9 contro il vecchio Overlay.
Ho provato con TT 2.0 a fare delle prove ma ho sempre come l'impressione che il VRM9 venga sovrapposto all'overlay (con la conseguenza di una saturazione eccessiva).
Come faccio ad essere sicuro di "deselezionare" la gestione colore dell'Overay (c'e' una qualche opzione sul pannello di controllo dei driver catalyst da "de-selezionare?)?
Grazie
L'unico modo che ho per...
...Riuscire a vedere il proiettore con una colorimetria che si avvicini a quella della versione 1.5.0.56 è di impostare il valore del gamma a 75!!!
In caso contrario, tutta l'immagine appare scura a tal punto che agendo su luminosità e contrasto sarei costretto a settarle rispettivamente a 30 e 50, con conseguente solarizzazioni.
Il supporto della TheaterTek ha confermato la differenza dei valori di default tra le due versioni, consigliandomi di impostare le mie regolazioni personali sovrapponendole a quelle date dalla casa.
Un saluto. Leo!
File HD in VMR 9 microscatti, in overlay no
Anche se molti appassionati danno il VMR9 superiore all'overlay, personalmente per i DVD uso l'Overlay.
Per i file HD il VMR9 mi provoca dei microscatti (e non so x quale motivo) che l'overlay invece non mi dà. Qualcuno storcerà il naso ma anche x i file HD ho dovuto settare l'overlay, e a parte una saturazione meno "carica" l'immagine nei contorni appare un pò più incisiva, ma almeno non ho problemi di fluidità.
Config. Hardware:
SCHEDA MADRE: GIGABYTE K8NF9 939 (NForce4)
PROCESSORE: AMD Athlon64 3500+ Winchester Socket 939 Try
MEMORIA RAM: (2x) KINGMAX 512MB DDR 400 PC 3200 CAS Latency CL 2,5
SCHEDA VIDEO: Sapphire Radeon X700PRO 256MB GDDR 3
SCHEDA AUDIO: Audiotrak Prodigy 7.1
Cordialmente
Domenico