Visualizzazione Stampabile
-
Codecs per l'upmix
Ciao a tutti. Sono alla ricerca di qualche filtro per poter fare l'upmix di segnali stereo a 5.1 ovviamente in un formato compatibile con un decoder DD o DTS.
Il fatto nasce da quando ho collegato il pc tramite coax all'ampli. Ho una Creative Audigy Platinum EX che prima, tramite cmss, mi produceva audio multicanale anche per i giochi del pc e simili (mp3 ...) collegandola direttamente con il digitale tutto questo si perde...
Ho provato l'ac3Filter 1.01rc5 ma credo non funzioni correttamente nel mio sistema. (non mi segnala l'utilzzo della cpu e i livelli dei segnali di in e out nei suoi pannellini)
Altra curiosità: Abilitando il digital out della creative e eseguendo il test delle casse (configurate come 5.1 sia in windows che nei sw della creative) questo mi riproduce l'audio solo su frontale sinistra e frontale destra le altre me le illumina come se le stesse testando ma non emettono suoni ... è normale???
Grazie a tutti
-
Indubbiamente il prodotto che cerchi è AC3Filter. In merito ai problemi con il test degli altoparlanti, credo funzioni solo per le uscite analogiche
-
grazie mille. Mi hai tolto l'atroce dubbio di aver configurato male l'audigy. Il dramma sarà far partire ac3 filter che temo abbia da ridire anche con i driver ATI visto che è una all-in-wonder... boh.
-
Ti consiglio di leggere le varie discussioni in merito ma,prima di tutto,nell'ultima schermata di configurazione di AC3Filter,seleziona "Prefer AC3Filter"
-
azz con il search non ho trovato grandi cose, adesso riprovo. Cmq il problema sembra che il codec non venga usato per tutte le applicazioni, magari mi perdo qualche flag da qualche parte. "Prefer AC3 filter" è ovvimente selezionato!
Spero anche che nn sia un prob dell'XP visto che nn è citato da nessuna parte dal creatore del codec.
-
Di discussioni sull'encode AC3 ne troverai parecchie,in ogni caso ti dico quello che penso io in merito: il funzionamento dell'Ac3 filter è in parte subordinato alla scheda audio che usi (e purtroppo le Ceative in questo caso danno spesso noie) ed in parte al fattore "****" che ha poco a che fare con l'informatica... Ad esempio a me funziona l'Ac3 con zoom player ma non mi funziona con WMPlayer 10. Ad altri non funziona con Zoom Player,ad altri funziona con tutto. E' una questione di "****"...e,scherzi a parte,sicuramente di drivers
-
effettivamente cercando specificatamente ac3filter il mondo è cambiato. Io cercavo solo per l'upmix, non ho problemi di pass-trough e simili quinid ero un pò ottuso. Devo fare un paio di prove poi magari esulterò. Temo eliminerò tutti i drivers presenti e ricomincero come un povero tabacchino ...
La cosa che mi fa arrabbiare è che l'uscita analogica è fantastica in tutto e per tutto qualla digitale è prorpio digitale o il segnale è ac3/dts o mucca.
Quindi se riesco a far funzione ac3filter (la 1.01rc5) dovrei ottenere un segnale ac3 da che accendo il pc a quando lo spengo e non vedere più quel brutto "Stereo 2/0"...
-
Citazione:
il_ferra ha scritto:
...CUT...
Quindi se riesco a far funzione ac3filter (la 1.01rc5) dovrei ottenere un segnale ac3 da che accendo il pc a quando lo spengo e non vedere più quel brutto "Stereo 2/0"...
Non credo si riesca ad ottenere tanto,sono le singole applicazioni (DVD player per esempio) che utilizzano AC3 Filter e permettono di vedere AC3 sull'Ampli.
Se qualche produttore si decidesse a produrre qualche scheda audio con l'equivalente delle funzioni "Dolby Digital Live" che utilizza per esempio la mainboard asus P5AGD2 la vita sarebbe estremamente più semplice...
-
Citazione:
il_ferra ha scritto:
Quindi se riesco a far funzione ac3filter (la 1.01rc5) dovrei ottenere un segnale ac3 da che accendo il pc a quando lo spengo e non vedere più quel brutto "Stereo 2/0"...
Oltre alle schede madri (al momento solo con chipset Intel) dotate di funzionalità HD Audio e DD Live, anche le mb per Athlon XP con chipset NForce 2 e MCP-T hanno un encoder DD in modalità hardware;)
Le specifiche HD Audio sono considerate un'evoluzione di AC'97, per cui c'è da sperare che, in futuro, altri produttori di schede madri adottino integrati capaci di effettuare un encoding DD!
-
Mh ... per il momento sono riuscito ad ottenere il suondo di avvio di windows in AC3... Tuttavia WMP10 non usa ac3filter ecosì winamp. Devo riuscire a costringere DirectSound ad usare sto cavolo di filtro...
@erick81: interessante ma voglio riuscire a mantenere il mio HW insomma alla fine una Audigy non è una schedaccia ...
-
Citazione:
il_ferra ha scritto:
@erick81: interessante ma voglio riuscire a mantenere il mio HW insomma alla fine una Audigy non è una schedaccia ...
Hai ragione, se si riesce a far funzionare bene il proprio hw, tanto di guadagnato;) :)
-
Nessuno ha una mezza idea di come far governare completamente ad AC3Filter il waveout in modo che tutto passi attravero lui ??? DAi non può non essere possibile...