Consiglio per fugare ogni dubbio rimasto
Ciao a tutti,
è molto che non scrivo sul forum nonostante mi tenga aggiornato sul mondo delle TV in generale :)
Dovendo rifare completamente il salotto (attualmente non-fornito di TV ma adibito a "sala-pc") nel budget ci è CASUALMENTE rientrato un fondo-tv.
Io già dispongo di un Panasonic 37" Plasma in camera da letto (ABORRO lcd e led, non riesco a guardarli per più di mezzora), trovandomi ottimamente col brand, e soprattutto essendo conscio della qualità della tv, vorrei rimanere sull'abbinamento PLASMA-PANASONIC.
La distanza di visione è tra i 280 e i 300cm, davanti alla tv (quindi dietro al divano) ho due porte-finestra che danno sul balcone, ma non essendo mai in casa di giorno credo che la luminosità della stanza sia l'ultimo dei problemi.
L'utilizzo principale sarebbe la visione di BD, file .mkv o parecchia roba non-HD. Con l'uscita imminente della serie 60 sono molto propenso ad acquistare la serie X60, che rientra ampiamente nel budget e sono sicuro che sfrutterei al 110%. Un amico ha comprato un 42XT50 e, BD a parte, sfrutta il pannello come lo sfrutterei io ed è MOLTO soddisfatto.
Il mio dubbio però risiede appunto nel budget a disposizione (900-1000€).
Ha OGGETTIVAMENTE senso spendere 3 400€ in più e comprare un pannello full hd nonostante la distanza di visione sia molto ampia? La dimensione dello schermo è il mio secondo dubbio. In caso la scelta dovesse confermarsi sulla serie X60, meglio un 42" o un 50"?
grazie delle risposte e scusate il textwall :)