Salve a tutti! Delucidazioni su HTPC e consigli su S.O. e hardware. :-)!
Salve ragazzi! Finalmente dopo quasi due anni di lavori di ristrutturazione,sono in procinto di trasferirmi a casa nuova, quindi ho un bel salone da riempire con "diavolerie" varie per la gioia della mia compagna! :D
Ho letto molte discussioni qui e su altri forum riguardo gli HTPC. E' un argomento veramente interessante quanto vasto grazie alle molteplici possibilità che oggi offre il mercato dell'hardware. Ho scritto quì perchè la sezione guida per l'hardware mi sembrava un pò dispersiva (quindi se ho sbagliato chiedo scusa).
Come detto in precedenza, ho letto alcune discussioni riguardo gli HTPC, ma la maggior parte di esse avevano come argomento principale l'hardware. Non ho trovato nulla, ad esempio, riguardo il sistema operativo.
Partendo da zero, oltre a windows che altre possibilità ci sono, per far girare il mio futuro HTPC? La scelta del sistema operativo quanto influenzerà la scelta dell'hardware? Secondo me poco però meglio chiedere a chi ne sà di più...
L'utilizzo sarà essenzialmente visione di dvd/blue ray e ascolto musica(con apmli dedicato ecc ecc), no game. L'HTPC sarà collegato a un NAS dove metterò i contenuti come film,musica e photo...le solite cose insomma.
Prima di iniziare i lavori a casa fui molto ottimista sulla durata e acquistai un case e una scheda audio convinto che da lì a poco massimo un anno avrei terminato, praticamente ho un Antec Fusion Remote Max e una Auzentech X-FI Prelude (addirittura fuori produzione) che prendono polvere da quasi due anni...la scheda audio poi l'ho montata su un altro pc.
Lo sò, da questi due acquisti il mondo è andato un "pò" avanti per fortuna, ma almeno il case lo vorrei utilizzare, non è poi così male da vedere.
Cpu/scheda madre/ram:
Riguardo questi elementi sarei orientato su AMD e MSI quindi:
cpu AMD a10-5700
schedamadre: MSI FM2-A85XA-G65
Per quanto riguarda la ram 8gb o anche 4gb penso possano bastare. Metterei delle ddr3 a 1866mhz g.skill o corsair, in linea con le caratteristiche cpu e scheda madre.
Video:
Detto questo vorrei poter usare un oggetto di cui mi sono innamorato ieri sera leggendo una discussione, l'Origen Ae T12...costa pure "poco" :cry:. Qualcuno del forum ha già osato l'acquisto? Il segnale di comando viene veicolato nella presa hdmi o c'è un cavo particolare oltre quello video per il controllo?
Quindi un consiglio per la scheda video magari...C'è chi dice fanless, chi dice che se non si gioca le varie ventole non danno fastidio perchè vanno lente quindi si può montare una scheda con la ventola, o addirittura usare la scheda grafica integrata per migliorare il fattore temperatura e silenziosità. Quì non saprei proprio dove orientarmi, ho letto molto sapphire, radeon e asrock nei forum.
Audio:
Riguardo la scheda audio leggendo quà e là sembrerebbe che l' Asus Xonar Essence ST sia un ottimo prodotto migliorabile con la modifica degli op-amp Burson. Sarebbe interessante un confronto con la Auzentech X-Meridian 7.1 2G, ma io non ne capisco abbastanza. Devo dire che la breve esperienza con X-fi Prelude non è stata malvagia, ma mai usata in ambito home theatre.
Hardisk drive:
Stato solido o meccanico? Considerando il fatto che la maggior parte dei contenuti in bytes arriveranno dal nas posizionato in una altra stanza, sarei orientato a sperimentare questa novità dell'hardisk allo stato solido tipo l'OCZ Agility 3 per ottenere un avvio veloce, un risparmio di energia e un hardisk silenzioso.
Lettore blue ray/cd:
Booooooo, silenzioso e di qualità, cosa c'è sul mercato?
OT: ma è possibile raggiungere la qualità audio dei cd player hi-fi con un HTPC? fine OT scusate
"ventolame" per CPU e alimentazione:
Qui ne sò ancora di meno. Qualcosa di silenzioso il più possibile. Ho letto che qualcuno del forum ha optato per alimentazioni dedicate, una per la scheda audio e una per il resto. E' valida come soluzione?
Il dimensionamento dell'alimentatore va fatto in base alla somma dei Watt delle varie "utenze". Ho trovato solo quella del processore (65w ma và moltiplicato per 4?) e dell'Ocz Agility 3 (2.7W), per il resto come mi regolo?
Vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione e i consigli che vorrete darmi! Ciao! ;)