Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7698.html
In occasione del Mobile World Congress 2013 di Barcellona, il gruppo Abertis Telecom, in collaborazione con TVE, EBU, Sony, il Politecnico di Madrid, SAPEC e la società di produzione Lapospo ha effettuato la prima trasmissione sperimentale in Spagna di un film / documentario in Ultra HD via mux DVB-T2 con flusso codificato in Mpeg 4 - AVC a 35 Mbit/s
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
certo che visto che ci stavano potevano già sperimentare l'h-265!!!
-
...sti Spagnoli sono più evoluti di noi...:cry:
-
@zorro101
Con quali apparecchiature/encoder hardware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zorro101
certo che visto che ci stavano potevano già sperimentare l'h-265!!!
Il Sony 84" Ultra HD non integra un sintonizzatore compatibile H.265 / HEVC, né ci risulta ci siano ancora TV né tanto meno decoder compatibili H.265. Ecco il perché di questa scelta! ;)
Gianluca
-
dato che avevo letto che un nuovo tv samsung presentato al ces 2013 supportera l'h-265 via software pensavo che anche il sony potesse fare così. (e secondo me lo farà in futuro)
per quando riguarda gli encoder non so, ma penso che ci siano già altrimenti come fa ad essere stato approvato lo standard h265?
visto che parlavano di sperimentare...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zorro101
dato che avevo letto che un nuovo tv samsung presentato al ces 2013 supportera l'h-265 via software pensavo che anche il sony potesse fare così. (e secondo me lo farà in futuro)
Del TV Samsung è vero, ma non è ancora uscito sul mercato e verrà aggiornato poi in futuro per il supporto alla decodifica software H.265, ma non si sa ancora quando. Per quanto riguarda Sony, non ci risultano al momento notizie in merito ad un possibile futuro supporto alla decodifica H.265 di tutti gli attuali modelli.
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zorro101
per quando riguarda gli encoder non so, ma penso che ci siano già altrimenti come fa ad essere stato approvato lo standard h265?
Semmai è esattamente il contrario! Prima si definiscono gli standard e poi escono i chip e relativi prodotti compatibili! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Redazione
In occasione del Mobile World Congress 2013 di Barcella.....
ho l'impressione che tu intendessi Barcellona, giusto?;)
-
Non si muove nulla invece per la trasmissione ultraHD via satellite? Forse non si può fare. Se è così fra un paio di anni sky passerà sul digitale terrestre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AF80
...sti Spagnoli sono più evoluti di noi...:cry:
Se non sbaglio anche la Rai ha il know-how adeguato per il 4k... Ne avete parlato anche qui, che hanno collaborato non troppo tempo fa a qualche sperimentazione (mondiali? olimpiadi? non ricordo...) con l'NHK giapponese.
-
KustOr:
Ricordo era nel 1990, sperimentare sistema HD-MAC di alta definizione 1250 linee per calcio mondiale Italia 1990 poi Siviglia Expo 1992 e Olimpiadi invernali Albertville ed estivi Barcellona 1992.
HD-MAC con audio digitale non compresso PCM era nettamente migliore di H.265/HEVC.
NHK usava sistema MUSE 1125 linee.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pippo_HD-Digital
KustOr:
Ricordo era nel 1990, sperimentare sistema HD-MAC di alta definizione 1250 linee per calcio mondiale Italia 1990 poi Siviglia Expo 1992 e Olimpiadi invernali Albertville ed estivi Barcellona 1992.
HD-MAC con audio digitale non compresso PCM era nettamente migliore di H.265/HEVC.
NHK usava sistema MUSE 1125 linee.
HD-MAC era un formato con mix di video analogico e audio digitale (come hai detto tu in PCM). Capisci da te che oggi come oggi risulta assolutamente anacronistico, soprattutto in termini di ampiezza di banda richiesta. Ma a parte questo, vorrei capire su che basi affermi che l'HD-MAC sarebbe "nettamente superiore" al broadcasting Full HD (per non parlare di Ultra HD in futuro) codificato in H.265? :rolleyes::confused: Oltretutto vorrei precisare che l'HD-MAC veniva trasmesso con immagini a risoluzione finale (per l'utente) di 1440 x 1152 punti interlacciati (25 fps)....basterebbe già questo per capire che il confronto appare assolutamente insostenibile!!! ;)
Gianluca