Visualizzazione Stampabile
-
[BD] L'udienza
ottimo ....ottimo davvero questo bd...il dettaglio e la definizione sono elevatissimi...solo che c'è una grana strana (e a tratti invasiva)che in alcune sequenze può disturbare...per farvi capire il problema (e per chi ce l'ha)fate conto di vedere la resa di Django(anche se secondo me qui il dettaglio e la definizione sono molto + alti)per quanto riguarda la grana...per il resto ottimi extra e insomma queste uscite Cristaldi/cecchi Gori sono davvero ben fatte
-
...Oh, finalmente Lucio, altra Ottima notizia!!
...Ci tenevo e ci speravo davvero tanto, per questa grande Opera di Ferreri, anche perché si andrá ad aggiungere al mio altarino con la mia collezione privata che comprende tutte le Opere attualmente disponibili in BD...con quel Capolavoro di Donna che é la Cardinale, al suo interno, visibile in HD !!! :D
...Scherzi apparte, vedere Opere del genere editate in BD , ed anche in maniera eccellente é davvero gia di per se, un Miracolo !!!
Quindi il piacere é doppio ;)
...Comunque appena scende a prezzo abbordabile...é assolutamente mio !!!
-
visto tutto e debbo dire che seppur il dettaglio e la definizione sono ottimi..il problema grana elettrica e rumore video è davvero fastidioso(i titoli di testa poi sono inguardabili)...alcune scene sono salve ma sono la minoranza....comunque sia il film si lascia vedere lo stesso sia chiaro.è già un miracolo avere il bd di questo film....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
...vedere Opere del genere editate in BD , ed anche in maniera eccellente é davvero gia di per se, un Miracolo !!!CUT]
Dalla descrizione che fa non mi sembra mica tanto eccellente :confused:....
-
perchè la risposta di Jesse si riferisce al mio post di apertura che era molto + benevolo e frutto di visione di qualche scena...per intenderci io credevo di avere beccato solo qualche scena così...invece è + o meno quasi tutto il film che presenta la caratteristica "Django"...
-
ciao a tutti dico la mia...visionato ieri sera..tralasciando il discorso artistico di questo classico della cinematografia italiana...sono allibito da un simile trattamento per un ripeto classico come questo..per me e' uno scempio di trasferimento...tranne qualche scena e qualche primo piano per me e' un disastro su tutta la linea..si salva il discreto comparto audio..e gli extra..con un'intervista alla cardinale una a ghezzi piu' un discorso del papa preso da archivi dell'epoca...per me django con nero e' 2 spanne sopra...neanche da paragonare...per me 6 al comparto video ma proprio a essere di manica larga...e sinceramente una volta inserito il dischetto credo sarebbero in pochi a pensare di trovarsi davanti ad un disco blu ray ! :eek:...passo e chiudo
-
...A proposito de L'UDIENZA, segnalo questa splendida iniziativa , lanciata a Maggio 2014 e finalizzata alla raccolta di fondi per il Restauro ufficiale (finalmente, perché l'Opera ne ha proprio bisogno), dato che il lungometraggio è stato anche selezionato ed inserito tra i 100 migliori film italiani da salvare, le donazioni si chiuderanno l'11 Luglio 2014 ...:
"Sostieni il Museo Nazionale del Cinema nel restauro del film L’udienza di Marco Ferreri e aiutaci a far rivivere il nostro patrimonio.
Il restauro de L’udienza sarà realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e dalla Cineteca di Bologna ed è parte di un progetto di valorizzazione del Fondo Marco Ferreri, donato nel 2007 al Museo da Jacqueline Ferreri e composto da provini, fotografie di scena e di lavorazione, documenti e sceneggiature, manifesti e materiali pubblicitari.
Il 13 maggio 2014 il Museo Nazionale del Cinema ha lanciato il primo progetto di crowdfunding *realizzato in collaborazione con la Cineteca di Bologna: il restauro de L’udienza (1971) di Marco Ferreri, che si inserisce nei progetti di valorizzazione del Fondo Marco Ferreri, donato nel 2007 al museo da Jacqueline Ferreri e che comprende preziosi materiali personali del regista: provini, fotografie di scena e di lavorazione, documenti e sceneggiature, manifesti e materiali pubblicitari. La durata della raccolta fondi è di 60 giorni (13 maggio - 11 luglio 2014) e l’obiettivo è di raccogliere i 60.000 euro necessari per il restauro.
http://www.makingof.it/progetto/udienza-ferreri/
http://www.cinematografo.it/cinemedi...L_udienza.html