4K! QUALI MIGLIORAMENTI SU UN VPR "SOLO" FULL HD
Salve a tutti! Ultimamente leggo di discussioni su questo tanto atteso 4K, che per un amante di videoproiezione sarebbe cosa non da poco! Pero', almeno per ora, per chi se lo puo' permettere, so' che in commercio c'e' solo il sony 1000, ma il mio quesito e' un altro e cioe': immaginando un domani di avere una sorgente 4K, che penso si potra' ottenere ad un prezzo piu' terreno rispetto ad un vpr, o solo perche' il vpr non lo si vuole cambiare, credete che, collegata la sorgente 4K al vpr full hd, si avrebbero comunque dei miglioramenti sul risultato finale? Ammesso chiaramente il fatto che si possa downscalare il segnale in uscita della sorgente! Forse a questo potrebbe rispondermi oggi, solo chi, per assurdo, possiede una demo 4K da far girare su un htpc collegato ad un vpr. Dico questo, ripensando a quando anch'io collegai la mia PS3 ad un Panasonic PT-AE900, insomma il vpr era solo un HD-Ready, eppure fino ad allora lo avevo usato solo con dvd upscalati alla risoluzione del panasonic, poi inserito un bluray a 1080..... MERAVIGLIA! Il mio Panny 900 era rinato! Mi chiedo... potrebbe accadere la stessa cosa con il mio attuale Sony vpl-HW50? Cioe', se si potra' inviargli un segnale 4K downscalato, vedrei piu' o meno gli stessi risultati dell' accoppiata sorgente fullhd - vpl hd-ready? O pensate che la mia sia solo una chimera in quanto, quando si parlera' di 4k (software, sorgente, etc..) se ne parlera' solo dalla "testa ai piedi" (cioe' vpr compreso)?