Consiglio speaker super-economici TV LED per nonni quasi centenari
Ciao a tutti,
ho acquistato per conto dei miei nonni ultra 90enni un TV a schermo piatto Philips da 32':
nonostante sulla confezione fosse indicato come caratteristica di pregio il fatto di avere due diffusori 2x10W,
essi producono un suono con qualità e volume max molto inferiore a ciò che usciva dalle casse del vecchio CRT.
Sarà perché fanno uscire l'audio sul retro?
L'uso che devono farne i miei nonni (deboli (molto) d'udito) è sostanzialmente sentire il TG a palla, quindi non mi interessano né bassi profondi né alti cristallini, ma le frequenze del parlato devono essere chiare, almeno paragonabili a quelle del vecchio CRT.
Quello che ho pensato è collegare degli speaker 2.0 da PC da pochi watt, spendendo max 50 euro, alimentati tramite l'USB del TV e collegati a Y dalla RCA del TV. Solo speaker dx e sx, senza subwoofer, attivi (senza ampli).
Ho guardato su internet, ho trovato interessanti le Kratos e le Altec Lansing. Voi cosa consigliate?
Altre domande in proposito:
- è vero che anche le casse esterne da pochi watt (ad es. 5W) sono sempre meglio dei diffusori integrati nel TV?
- come è possibile che le casse Kratos da 16W siano alimentate via USB che da 5V x 0.5A di corrente?
- è meglio collegare le casse con semplice cavo 3,5 - 3,5 alla presa cuffie del TV o è meglio usare un RCA a Y?
Secondo me RCA a Y, (RCA sul TV) così dovrei poter regolare il volume delle casse col telecomando del TV.
A tal proposito le casse esterne dovrebbero avere l'ingresso da 3,5 e non il cavo integrato.
Mi rendo conto che per gli audiofili che frequentano questo forum la mie proposte faranno accaponare la pelle, ma il target di riferimento della soluzione vuole solo parlato a manetta non distorto, di qualità paragonabile ai vecchi CRT.
Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio.